Inaugurata la biblioteca dei ragazzi “Aylan Kurdi” nel Parco dell’Umanità
Inaugurata la biblioteca dei ragazzi “Aylan Kurdi” nel Parco dell’Umanità
La città

Biblioteca "Aylan Kurdi" al Parco dell'Umanità chiusa al pubblico il 24 e il 31 dicembre

La nota dell'amministrazione comunale

In occasione delle correnti festività natalizie, nelle domeniche 24 e 31 dicembre 2023 la biblioteca "Aylan Kurdi", presso il Parco dell'umanità, sarà chiusa al pubblico.
  • Biblioteca
Altri contenuti a tema
Il comprensivo "Mennea" ricorda l'insegnante Maria Cavaliere con l’intitolazione della biblioteca della "San Domenico Savio" Il comprensivo "Mennea" ricorda l'insegnante Maria Cavaliere con l’intitolazione della biblioteca della "San Domenico Savio" Cerimonia intensa e ricca di significati
Barletta si conferma "Città che legge" anche per il triennio 2024/2025/2026 Barletta si conferma "Città che legge" anche per il triennio 2024/2025/2026 La nota di palazzo di città
«Un polo della cultura per Barletta», torna a vivere Palazzo San Domenico «Un polo della cultura per Barletta», torna a vivere Palazzo San Domenico L'ex convento totalmente rinnovato: oggi l'inaugurazione, da lunedì accesso per tutti
Biblioteca Parco dell'Umanità, la denuncia di alcune mamme: «Nella struttura livello indecoroso di sporcizia» Biblioteca Parco dell'Umanità, la denuncia di alcune mamme: «Nella struttura livello indecoroso di sporcizia» La lettera di denuncia inviata alla nostra redazione
4 Da febbraio letture per i più giovani alla biblioteca comunale di Barletta Da febbraio letture per i più giovani alla biblioteca comunale di Barletta Un programma di attività e laboratori anche nella sede decentrata di Parco dell’Umanità
Presentazione dell'Atlante dell'infanzia a rischio 2023 di "Save the children" Presentazione dell'Atlante dell'infanzia a rischio 2023 di "Save the children" Appuntamento presso la biblioteca "Il Granaio"
"Libertà, partecipazione, democrazia: gli ingredienti della legalità" "Libertà, partecipazione, democrazia: gli ingredienti della legalità" Appuntamento alle 19.30 presso la biblioteca della Santissima Trinità
Il fondo Lagrasta-Dilillo: un atto di amore per la cultura Il fondo Lagrasta-Dilillo: un atto di amore per la cultura Il passaggio dalla libreria personale a quella di comunità questo l’obiettivo del prof. Lagrasta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.