Cannito lascia l'amministrazione
Cannito lascia l'amministrazione
Politica

Barletta volta pagina. Inizia ora una nuova sfida per la città

Il commento di Federica Dibenedetto

Barletta ha voltato pagina. Lo ha fatto non senza tensioni. Ma lo ha fatto. Con tutte le conseguenze del caso. Inevitabilmente, adesso, la città sarà commissariata, sino alle elezioni dell'anno prossimo. «Sono sicuro che il commissario lavorerà bene», commenta Cosimo Cannito. Tuttavia, non nasconde l'amarezza della conclusione anticipata del mandato. Avrebbe voluto continuare. Non lo ha negato. Sono state le sue ultime parole per poi abbandonare l'aula consiliare. Prima della commozione, però, non sono mancate affermazioni particolarmente pesanti. «C'è chi ha la capacità di determinare le scelte politiche della città», ha detto. E poi: «Un manovratore ha deciso di mandarmi a casa».

Accuse che hanno alimentato un clima già particolarmente teso ma che non hanno comunque modificato l'esito della mozione. Diciannove consiglieri infatti hanno votato a favore della sfiducia. Numeri che, soprattutto negli ultimi mesi, l'amministrazione Cannito non era riuscita a raggiungere, tra consigli comunali sciolti per mancanza del numero legale e rinvii continui. Invece, una netta inversione di tendenza ha ricompattato l'assise cittadina e, quindi, determinato l'approvazione della sfiducia. E questo potrebbe essere un primo segnale in vista del dopo-Cannito.

Insomma, adesso inizia una nuova sfida per la città che mai come questa volta avrà bisogno di ritrovare una identità politica ben definita. Quanto a Cannito, per il momento ritiene prematuro pensare a una sua nuova candidatura. Ma questo non vuol dire che la escluda.
  • Amministrazione Comunale
  • Cosimo Cannito
A proposito di politica

A proposito di politica

Approfondimenti sulla politica cittadina, a cura di Federica Dibenedetto

7 contenuti
Altri contenuti a tema
G7 al Castello di Barletta, Cannito: «Abbiamo buone possibilità» G7 al Castello di Barletta, Cannito: «Abbiamo buone possibilità» Il primo cittadino commenta il possibile arrivoin città dei grandi del mondo
64° anniversario del crollo di via Canosa, la nota del sindaco Cosimo Cannito 64° anniversario del crollo di via Canosa, la nota del sindaco Cosimo Cannito «Una tragedia che sconvolse l'Italia intera»
Aumenti TARI, il sindaco Cannito: «C'è solo l'1,4% applicato dal governo» Aumenti TARI, il sindaco Cannito: «C'è solo l'1,4% applicato dal governo» La nota del primo cittadino
Cannito sulla TARI: «Polemica pretestuosa, politicamente nessun aumento» Cannito sulla TARI: «Polemica pretestuosa, politicamente nessun aumento» Il primo cittadino di Barletta interviene nel dibattito sulla tassa sui rifiuti
1 «Sempre Disfida per la politica di Barletta» «Sempre Disfida per la politica di Barletta» La nota del giornalista Nino Vinella
3 Gestione verde pubblico, le precisazioni del sindaco Cosimo Cannito Gestione verde pubblico, le precisazioni del sindaco Cosimo Cannito «Paghiamo errori di mancata pianificazione»
Pesci spiaggiati, Cannito: «Nessun inquinamento» Pesci spiaggiati, Cannito: «Nessun inquinamento» L’intervento del primo cittadino sui social
22 Cefali e spigole  spiaggiate, il commento del sindaco Cannito Cefali e spigole spiaggiate, il commento del sindaco Cannito “Non ci sono elementi per giustificare allarmismi”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.