Eventi

Barletta Ti Sfida, una filosofia per promuovere la città

"Creazioni ambientali", evento finale del progetto. Rispetto per la natura, sicurezza stradale, ecco le tematiche

In programma alle ore 17.30 di sabato 29 maggio, presso i giardini del Castello di Barletta, l'evento finale della campagna promozionale di educazione civica e comunicazione a carattere istituzionale Barletta ti Sfida.
Promossa dallo Staff del Sindaco del Comune di Barletta e curata dalla società Datanet s.r.l., vincitrice del bando di gara, ha inteso sensibilizzare i cittadini sulle tematiche ambientali, la sicurezza stradale, il rispetto dell'arredo urbano prevedendo a tal fine l'impiego di numerose soluzioni comunicative (talk show, spot radio-televisivi, manifesti ecc.).

Nell'appuntamento del 29 maggio, alla presenza del Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, saranno ripercorse in chiave valutativa le tappe compiute procedendo altresì alla premiazione delle scuole locali coinvolte nel concorso.

«Barletta ti Sfida – osserva il Sindaco Maffei – ha avuto l'innegabile pregio di attribuire il giusto risalto a necessità di ordine ambientale della società moderna coinvolgendo giovani e adulti. Decisiva, per il successo dell'iniziativa, la scelta di diffondere questo genere di informazione attraverso una pluralità di canali facilitando in tal modo l'efficacia della nostra proposta. Senza dubbio il successo di tali attività, non si "misura" esclusivamente in termini di immagine, bensì di risultati che si tradurranno, a loro volta, in correttivi negli usi e nelle abitudini adottati dal cittadino.

Per quanto concerne l'Amministrazione comunale di Barletta, la scelta di questa "filosofia" comunicativa per promuovere una città a misura d'uomo è anche un investimento in chiave prospettica, affinché l'azione municipale sia congeniale ai tempi moderni ma anche foriera di risultati di cui beneficeranno le future generazioni».

Iniziativa idealmente legata alla manifestazione finale di Barletta ti sfida è quella che avrà luogo presso la Galleria del Teatro Curci di Barletta esattamente il giorno dopo e intitolata "Esposizioni di tutela ambientale". Saranno esposte, infatti, creazioni definite "pulite" dai giovani del Servizio Civile che presso il Comune di Barletta stanno realizzando il progetto "Viviamo l'ambiente", con l'obiettivo di sensibilizzare la città al rispetto dell'ambiente. Esporranno le loro opere e proietteranno i loro messaggi video scuole e associazioni ambientaliste.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Teatro Curci
  • Sicurezza stradale
  • Salvaguardia ambientale
Altri contenuti a tema
A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta I giovani alunni hanno incontrato sindaco e vicesindaco, ponendo domande con curiosità
Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Oltre 200 partecipanti provenienti da 50 nazioni
"Ditelo ai bambini", la mostra verrà donata alle scuole primarie di Barletta "Ditelo ai bambini", la mostra verrà donata alle scuole primarie di Barletta L'annuncio dell'ambientalista Antonio Binetti
Foyer intitolato al dottor Dimiccoli, la nota del senatore Damiani Foyer intitolato al dottor Dimiccoli, la nota del senatore Damiani «Il ricordo di colui che ha tenacemente voluto che il nostro bellissimo teatro fosse restituito ai cittadini quale contenitore culturale»
Intitolato al dottor Ruggiero Dimiccoli il foyer del teatro "Curci" Intitolato al dottor Ruggiero Dimiccoli il foyer del teatro "Curci" Il sindaco: «Un atto di riconoscenza umana»
«Giusto intitolare a Ruggiero Dimiccoli il foyer del "Curci"» «Giusto intitolare a Ruggiero Dimiccoli il foyer del "Curci"» La nota del giornalista Nino Vinella
Il foyer del teatro "Curci" sarà intitolato all'ex sindaco Ruggiero Dimiccoli Il foyer del teatro "Curci" sarà intitolato all'ex sindaco Ruggiero Dimiccoli Cerimonia fissata per giovedì 27 aprile
Barletta celebra la Giornata Mondiale della Terra con un clean up delle spiagge Barletta celebra la Giornata Mondiale della Terra con un clean up delle spiagge Hanno partecipato associazioni e volontari. «Piccoli gesti quotidiani, come la raccolta dei rifiuti e il riciclo possono fare la differenza per il pianeta»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.