Rete Pesca
Rete Pesca
La città

Barletta, il settore della pesca in piazza per rimanere a galla

Dalla tassazione alla burocrazia, il grido degli uomini di mare. L'incontro per discutere le iniziative in merito

L'iniziativa nasce dopo il grido d'allarme lanciato dagli addetti ai lavori. Si terrà su queste basi l'incontro di oggi alle ore 17:30 tra gli addetti del settore ittico di Barletta per discutere in merito alle iniziative da prendere in tal proposito. Nel comunicato fatto diffondere dal segretario di Confcommercio Francesco Filannino, viene rimarcato il chiaro intento di amplificare un grido d'allarme per far emergere tutta una serie di problematiche che la crisi economica ha portato con sè. Non solo, l'incontro avrà come oggetto anche la discussione di altre problematiche legate al settore ittico tra cui la soffocante tassazione, l'assillante burocrazia, oltre all'esistenza di mercati fatiscenti e l'abusivismo imperante che rendono difficile l'esercizio delle attività.

Stando a quanto dichiarano le associazioni di categoria, l'attività di pescivendolo è diventata difficile se non proibitiva, complice anche l'assenza delle istituzioni. Una situazione resa ancor difficile dalla recente approvazione del Regolamento del Mediterraneo, il quale ha imposto un restringimento delle maglie da pesca, direttiva che va a penalizzare la pesca di seppie e cannolicchi appartenenti alla secolare dieta alimentare della nostra città.
  • Pesca
  • Crisi economica
Altri contenuti a tema
Pesca a spinning, record nelle acque di Barletta Pesca a spinning, record nelle acque di Barletta Il video è diventato virale tra gli appassionati di settore
Contrasto alla pesca illegale: coinvolto anche il Compartimento Marittimo di Barletta Contrasto alla pesca illegale: coinvolto anche il Compartimento Marittimo di Barletta Resta alta l’attenzione da parte dei militari della Guardia Costiera di Barletta
Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Per le famiglie barlettane diventa sempre più costoso acquistare pesce fresco
La Puglia a sostegno del comparto pesca: le nuove misure La Puglia a sostegno del comparto pesca: le nuove misure Previsti bandi per compensare i costi attuali
Pesca: nuovi bandi per lo sviluppo del settore ittico Pesca: nuovi bandi per lo sviluppo del settore ittico È stato riaperto l’avviso pubblico che consente alle marinerie pugliesi di accedere al fondo di solidarietà
Sostegno alle marinerie pugliesi: il bando della Regione Puglia Sostegno alle marinerie pugliesi: il bando della Regione Puglia La Regione Puglia ha stanziato circa 3 milioni euro
Pesca e caro gasolio: «Previsti tre milioni di euro per sostenere il comparto» Pesca e caro gasolio: «Previsti tre milioni di euro per sostenere il comparto» Le dichiarazioni del vice presidente della Regione Puglia e assessore all’Agricoltura
Scatta il fermo pesca anche a Barletta da oggi fino al 29 agosto Scatta il fermo pesca anche a Barletta da oggi fino al 29 agosto Lo stop riguarda i compartimenti da Manfredonia a Bari
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.