Teatro Curci frontale
Teatro Curci frontale
Istituzionale

Barletta, Consiglio Comunale della verità

Le forze politiche propongono la presidenza a Barletta. Presente Ventola, soddisfatti politici e pubblico

Ci si attendeva una netta presa di posizione dalle forze politiche barlettane. E le attese non sono state smentite. Fondamentale Consiglio Comunale riunitosi d'urgenza giovedì 20 maggio alle ore 19 presso la sala consiliare. Il Consiglio, straordinario ed urgente, è stato convocato per dare una proposta concreta al Presidente della Provincia Bat Francesco Ventola, presente in sala. Dopo più di un'ora di attesa e un minuto di raccoglimento per gli italiani deceduti in Afghanistan, toccante e sentito da parte di tutti i presenti, la seduta ha subito preso in esame l'unico punto all'ordine del giorno, ormai argomento unico da mesi di tutte le discussioni politiche e non: la sede legale della neonata provincia Bat. Erano presenti, oltre al Sindaco e al presidente del consiglio Caracciolo, 38 consiglieri comunali e il contestatissimo Presidente della Provincia Francesco Ventola. I capigruppo all'unanimità, uniti al sindaco e al presidente del Consiglio Comunale hanno stilato e firmato un documento che diventi di fatto una proposta da consegnare al Presidente Ventola per l'attribuzione della sede legale della Bat a Barletta. Il documento, approvato all'unanimità da tutti i consiglieri presenti, avrà esecutività immediata. Ecco il testo completo del documento:

«Il Consiglio Comunale, sentite le forze politico – sociali e culturali, nonché le Autorità ecclesiastiche di questa Città, al fine di offrire un definitivo contributo per l'approvazione unanime dello Statuto della Provincia Barletta – Andria – Trani sulla specifica questione afferente alla Sede Legale, nel pieno rispetto della Legge istitutiva n. 148 del 2004, propone che:

Venga attribuita alla Città di Barletta la Sede Legale – Presidenza;

Vengano assegnate alle altre due Città Capoluogo, con criteri di assoluta equità, la Sede del Consiglio, della Giunta e degli Uffici Amministrativi.

Si è fiduciosi che la presente proposta possa finalmente servire a superare gli sterili campanilismi che tanto hanno diviso le popolazioni dei nostri territori»

Dopo aver letto l'importantissimo documento, il presidente Caracciolo ha sciolto la seduta tra gli applausi di approvazione dei presenti. Finalmente un segnale forte da tutti i politici barlettani, in attesa della cruciale votazione di domani, che segnerà forse definitivamente le sorti della sede legale e degli altri organi provinciali.
9 fotoConsiglio comunale straordinario per la sede legale
Consiglio comunale straordinario per la sede legaleConsiglio comunale straordinario per la sede legaleConsiglio comunale straordinario per la sede legaleConsiglio comunale straordinario per la sede legaleConsiglio comunale straordinario per la sede legaleConsiglio comunale straordinario per la sede legaleConsiglio comunale straordinario per la sede legaleConsiglio comunale straordinario per la sede legaleConsiglio comunale straordinario per la sede legale
  • Nicola Maffei
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Francesco Ventola
  • Sede legale provincia
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale del 30 maggio, ordine del giorno aggiuntivo Consiglio comunale del 30 maggio, ordine del giorno aggiuntivo C'è anche la comunicazione dei componenti della Giunta Comunale
17 La proposta di agevolazioni per residenti via Andria e via Callano approda in consiglio comunale La proposta di agevolazioni per residenti via Andria e via Callano approda in consiglio comunale Se ne discuterà il 30 maggio: all'ordine del giorno anche vari debiti fuori bilacio
5 Autonomia differenziata, una delibera del consiglio comunale Autonomia differenziata, una delibera del consiglio comunale Espressa contrarietà al provvedimento
4 «Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento» «Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento» La nota del consigliere regionale Ventola: «Può diventare un’opportunità di sviluppo e di lavoro»
Consiglio Comunale: approvati regolamenti e tariffe IMU e TARI e il Piano Sociale di Zona 2022-2024 Consiglio Comunale: approvati regolamenti e tariffe IMU e TARI e il Piano Sociale di Zona 2022-2024 Tra le domande di attualità, il rinvio della data di fine lavori in via Andria
Il 28 aprile torna il consiglio comunale Il 28 aprile torna il consiglio comunale I regolamenti IMU e TARI tra gli ordini del giorno
Consiglio Comunale: approvata la nota di aggiornamento al DUP 2023-2025 Consiglio Comunale: approvata la nota di aggiornamento al DUP 2023-2025 Bilancio di previsione approvato con 21 voti favorevoli. Le opposizioni, denunciano assenza di dibattito e non partecipano alla votazione finale per protesta
1 Consiglio comunale di Venerdì Santo, «serviva più attenzione» Consiglio comunale di Venerdì Santo, «serviva più attenzione» L'appello di un confratello
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.