Treno regionale
Treno regionale
Territorio

Barletta-Canosa, i pendolari chiedono una linea metropolitana

Il trasporto su gomma "pericoloso e controproducente". La proposta del canosino "Libero movimento di utenti, cittadini e associazioni"

Una metropolitana di superficie sulla linea Barletta-Canosa. L'idea arriva dalla città di San Sabino, partorita dai componenti dell'associazione "Libero movimento di utenti, cittadini e associazioni a tutela della ferrovia e del suo rilancio" in una lettera indirizzata all'assessore regionale ai Trasporti Guglielmo Minervini, alle amministrazioni di Barletta e Canosa e alla Direzione regionale di Trenitalia. Una domanda che nasce dalla voglia dei pendolari della linea Barletta-Spinazzola- oggi costretti a "spezzare" il viaggio tra i due comuni in transito su binari e gomma- di eliminare le difficoltà dovute all'attraversamento dei centri di Canosa e Barletta, oltre alla necessità di ridurre la pericolosità dell'utilizzo dei bus in prossimità della stazione di Canne della Battaglia, spesso fattore di incidenti.

«Chiediamo il ripristino totale del mezzo ferroviario sulla tratta Spinazzola-Barletta e viceversa. Ma nella consapevolezza che tale richiesta al momento potrebbe non essere accolta, siamo disposti a suggerire delle soluzioni alternative» questo l'incipit della missiva, alla quale aderisce il Comitato Pro Canne della Battaglia.«Pensiamo che le difficoltà possono essere eliminate ipotizzando che le corse del mezzo ferroviario siano indirizzate principalmente sulla tratta Barletta-Canosaa e viceversa, aumentandone anche la frequenza». Un'idea che sarebe di facile applicazione a Canosa, dove c'è «uno spazio antistante la stazione utile a garantire un parcheggio agevole dei pullman, oltre ad essere vicino alla Sp 231 (...) Per l'attraversamento di Barletta, la proposta eviterebbe agli autisti le aggressioni verbali che spesso arrivano da automobilisti che in maniera indisciplinata occupano lo spazio utile al transito dei pullman (...) in sintonia con quanto Trenitalia ha già effettuato su altre tratte, dovuto alla frequenza dei mezzi: evitare la continua ricerca di coincidenze che condizionano spesso sia la tratta Barletta-Spinazzola che la Bari-Foggia».

Miglioramento delle condizioni dei viaggiaatori, riduzione dei costi del personale e minor rischio di incidenti: questi i punti di forza sui quali si gioca la "partita" del triangolo Barletta-Canosa-Spinazzola. A quando il fischio d'inizio?
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Trenitalia
  • Canosa di Puglia
  • Trasporto pubblico
  • Lettera aperta
Altri contenuti a tema
Gruppo FS, oggi sciopero nazionale dei treni anche a Barletta Gruppo FS, oggi sciopero nazionale dei treni anche a Barletta Possibili ripercussioni sulla circolazione ferroviaria
Annunciati scioperi dei treni per domani, possibili disagi anche a Barletta Annunciati scioperi dei treni per domani, possibili disagi anche a Barletta Ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali dalle 9 alle 13
Disagi ai treni nella tratta Barletta-Bari, tutto torna regolare Disagi ai treni nella tratta Barletta-Bari, tutto torna regolare Si è verificato questa mattina un guasto alla linea tra Giovinazzo e Bari Parco Nord
Guasto ad un treno, disagi per i pendolari barlettani Guasto ad un treno, disagi per i pendolari barlettani Il traffico ferroviario da e per Bari va lentamente riprendendo
Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Saranno garantiti regolarmente Frecce e Intercity. Leggere modifiche per i treni regionali dalle 9 alle 17
Nuove tecnologie sulla linea Foggia-Bari, bando di gara della Rfi Nuove tecnologie sulla linea Foggia-Bari, bando di gara della Rfi Opere dal valore di 67 milioni di euro
Domani sciopero nazionale di Trenitalia, variazioni anche a Barletta Domani sciopero nazionale di Trenitalia, variazioni anche a Barletta Ritardi e cancellazioni di Frecce, Intercity e Regionali dalle 9 alle 17
Da sabato 8 aprile fino a dicembre 15 treni in più nel fine settimana Da sabato 8 aprile fino a dicembre 15 treni in più nel fine settimana Rinforzate le linee Barletta-Bari e Barletta-Fasano
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.