Cronaca

Barletta, caccia ai ladri d'auto

3 operazioni dei carabinieri, quattro gli arrestati. Gli arrestati erano pronti per fare razzia di vetture e autoradio

Continua a sortire risultati apprezzabili l'azione di contrasto ai furti d'auto, che da tempo vede impegnati i Carabinieri della Compagnia di Barletta. In tre diverse operazioni sono finiti in trappola ben 4 persone.

Il primo, in ordine di tempo, è stato il 21enne barlettano Carmine Leone, già noto alle forze dell'ordine, raggiunto da un ordinanza di custodia cautelare in carcere da parte del G.I.P. presso il Tribunale di Trani, dott. Roberto Oliveri del Castillo, su richiesta avanzata dal Sostituto Procuratore della Repubblica, dott. Luigi Scimè, che ha confermato in pieno le risultanze investigative dei Carabinieri. Il giovane, a bordo di una Fiat Punto rubata qualche giorno prima a Trani, al fine di sottrarsi al controllo di una pattuglia del Nucleo Radiomobile, si rendeva protagonista di una pericolosa inversione di marcia, da cui scaturiva un rocambolesco inseguimento. Il tentativo di darsi alla fuga, però, veniva vanificato dagli stessi militari. A seguito della perquisizione dell'utilitaria, venivano rinvenute, nel bagagliaio, 4 autoradio rubate da altrettante autovetture.

Sorpreso in flagranza, invece, alle luci dell'alba di martedì scorso, Vasil Hobih, cittadino ucraino da qualche tempo stanziatosi a Cerignola, che in compagnia di un complice, datosi alla fuga ed in via di identificazione, stava tentando di rubare una Fiat 600 parcheggiata in via Canosa. La pattuglia riusciva a bloccarlo e a trarlo in arresto, con in mano ancora i cacciavite utilizzati per scardinare le serrature.

Nella tarda mattinata di ieri, invece, sono finiti in manette Giuseppe Busco e F.P., rispettivamente di 31 e 28 anni, il primo già noto alle forze dell'ordine, giunti dal quartiere San Paolo di Bari per fare razzia di vetture e autoradio presso i parcheggi del locale ospedale "Dimiccoli": una telefonata alla Centrale Operativa aveva allertato i Carabinieri della presenza di persone sospette, che si aggiravano in quella zona. Il tempestivo intervento di una "gazzella" del Nucleo Radiomobile consentiva di sorprendere e bloccare uno dei due ladri, mentre tentava di rubare una Fiat Stilo e il complice, poco distante, ad attenderlo a bordo di una Smart. L'ispezione eseguita sui numerosi veicoli presenti in quell'area ha permesso di appurare che le "attenzioni" dei due ladri erano state precedentemente rivolte ad altre due autovetture, un Alfa 156 ed una Renault Scenic, che riportavano sulle portiere evidenti segni di effrazioni. Condotti in caserma e sottoposti a perquisizione, i due venivano trovati in possesso di attrezzi da scasso, due navigatori satellitari e una somma di denaro di circa mille euro. Tratti in arresto per tentato furto aggravato e danneggiamento, entrambi sono stati poi associati presso il carcere di Trani. Quanto rinvenuto, invece, è stato posto sottoposto a sequestro.






  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat La nota diffusa dall'Arma in occasione della festa per il 211° anniversario dalla fondazione
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Tra i beni oggetto della confisca una villa, tre lussuosi appartamenti e due autovetture
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Maxi intervento dei Carabinieri: trovate cinque auto rubate tra febbraio e maggio 2025
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.