Paolo Rossi
Paolo Rossi
Eventi

Barletta, arriva Paolo Rossi e parla della povera gente

Il progetto nasce dal teatro popolare, da venerdì al Curci. «E' la continuazione di un percorso che pur guardando al futuro cerca di ricostruirsi un passato»

Paolo Rossi da venerdi 9 a domenica 11 al Teatro Curci. Lo Studio per La povera Gente vede impegnato Rossi con la compagna BabyGang con i testi di Carolina De La Calle Casanov e la partecipazione straordinaria di Lucia Vasini, le musiche dal vivo sono della Piccola Orchestra Fonomeccanica con la collaborazione di Emanuele Dell'Aquila, virtuoso chitarrista nato a Margherita di Savoia e da vent'anni compagno delle malefatte artistica di Paolo Rossi che firma anche la regia. Lo Studio per la Povera Gente è un progetto che nasce dai laboratori sul teatro popolare frutto della collaborazione tra Paolo Rossi e la Compagnia BabyGang di Milano. è liberamente ispirato al testo El nost Milan di Carlo Bertolazzi.

«E' la continuazione di un percorso che pur guardando al futuro cerca di ricostruirsi un passato – spiega Rossi - Un progetto unico: rianimare il pubblico attraverso un metodo teatrale, epico e popolare, che indaga nuove e vecchie storie, alla ricerca di linguaggi trasversali, delle esibizione di trucchi e tecniche e una drammaturgia sempre in movimento e in grado di arrivare a tutti». La Compagnia BabyGang è attiva a Milano, una forma di work in progress dove è nato un vero e proprio manifesto del teatro popolare. Il progetto sul Teatro Popolare ha inizio a Muggia (TS) nel 2007, dove la compagnia BabyGang partecipa, insieme ad altri giovani professionisti del teatro, al primo laboratorio "Per un Teatro Popolare" diretto da Paolo Rossi. Dopo diversi laboratori tenuti nelle principali città e teatri italiani e conclusi con dimostrazioni di lavoro aperte al pubblico, Paolo Rossi e la Compagnia BabyGang hanno portato avanti la loro ricerca in un periodo di residenza presso La Corte Ospitale di Rubiera, in occasione della rassegna estiva L'Emilia e una notte. Il sodalizio artistico nato tra BabyGang e Paolo Rossi assume una propria identità con Lo Studio per la Povera Gente e la nascita della futura Compagnia del Teatro Popolare.
  • Teatro Curci
  • Evento
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
“La parola del teatro come azione di cambiamento” “La parola del teatro come azione di cambiamento” La nota critica di Giuseppe Lagrasta allo spettacolo "Beate Noi" di Mariella Parlato
Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Appuntamento nella Sala Athenaeum
Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Compagnie teatrali in crescita e sviluppo sul territorio: la risposta del pubblico c’è, ma si chiede aiuto alle istituzioni
Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Domani si svolgeranno le finali delle selezioni nazionali nel segno della "barlettanità"
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.