Istituzionale

Barletta-Andria-Trani, una provincia denuclearizzata?

Proposta della 1^ Commissione Consiliare Permanente. L'idea sarà a breve discussa dal consiglio provinciale

Non so quante istituzioni governate dal centrodestra allineeranno la loro coscienza critica in materia referendaria. La sesta provincia pugliese dimostra finalmente un proprio carattere indipendente e il tema che rinnega, quello del nucleare, non è facile disobbedienza al governo centrale di Berlusconi e di Fitto. E sì, perchè il Ministro leccese, in una nota trasmissione televisiva di La7, ha energicamente supportato e difeso le varie fasi dell'incoerenza di Roma che dopo la catastrofe di Fukushima subito ha congelato le proprie scelte, per poi rivederle con un pastrocchio dall'ineguale. Fitto è amico di Ventola, il Presidente della Bat. Accorderà la sua decisione con quella stimata della Prima Commissione Consiliare Permanente? Non è cosa da poco quanto definirà il Consiglio tutto della Bat.

Michele Sarcinelli

Una Provincia denuclearizzata. E' la proposta di ordine del giorno che il Presidente Vincenzo Valente ed i componenti della 1^ Commissione Consiliare Permanente "Affari Generali, Finanziari e Politiche del Personale" della Provincia di Barletta - Andria - Trani (Pietro d'Addato, Giuseppina Marmo, Stefano Di Modugno, Sergio Evangelista, Egidio Fasanella, Carlo Laurora, Pantaleo Mastrogiacomo, Luigi Roccotelli e Michelangelo Superbo) hanno indirizzato al Presidente del Consiglio provinciale Luigi Riserbato.

La proposta, che sarà discussa a breve in Consiglio provinciale, è volta a far assumere una posizione contraria alla realizzazione di centrali nucleari e di siti di stoccaggio delle scorie nella Provincia, tutelando così la salute dei cittadini e lo sviluppo socio-economico del territorio. Se approvato, tale ordine del giorno impegnerà l'Amministrazione provinciale ad attivare gli atti opportuni per apportare la dicitura di "Provincia denuclearizzata" sulla cartellonistica stradale posta sulle principali arterie di confine della Provincia.

  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Francesco Ventola
  • Nucleare
Altri contenuti a tema
Zes Unica, domani a Barletta un convegno promosso da Francesco Ventola Zes Unica, domani a Barletta un convegno promosso da Francesco Ventola Appuntamento alle 9.30 al cinema Paolillo
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Incendiato il portone di casa dell'eurodeputato Ventola: solidarietà unanime Incendiato il portone di casa dell'eurodeputato Ventola: solidarietà unanime L'esponente di Fratelli d'Italia e la sua famiglia erano presenti nella loro casa a Canosa e sono rimasti illesi
Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Potranno realizzare brevi spot sul tema: il vincitore sarà proiettato nei cinema della provincia
Maggioranza provincia Bat: «La consigliera Rosa Tupputi sempre assente, chiarisca la sua posizione» Maggioranza provincia Bat: «La consigliera Rosa Tupputi sempre assente, chiarisca la sua posizione» La nota dei consiglieri provinciali
Operazione Mercimonio, esce dal carcere il dirigente Guerra Operazione Mercimonio, esce dal carcere il dirigente Guerra Attenuata la misura anche a carico di sua moglie
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.