Scuola e Lavoro

Banchi con lo spot, «ci spieghino come vengono spesi i soldi della provincia»

Intervento polemico dell'onorevole Margherita Mastromauro. «Il prossimo passo quale sarà, lo sponsor sui letti d’ospedale?»

"E' triste che si debba far ricorso al privato per acquistare gli arredi scolastici. Almeno questo il pubblico dovrebbe garantirlo". Così l'on. Margherita Mastromauro (Pd) commenta la vicenda del bando della Provincia Bat per la ricerca di sponsor per finanziare gli arredi scolastici. "Il prossimo passo quale sarà, lo sponsor sui letti d'ospedale?". La parlamentare del Pd punta però il dito soprattutto sui conti della Provincia: "Se non si hanno i soldi per acquistare gli arredi scolastici, dove vanno a finire i soldi della Bat? La scuola è una delle poche competenze in capo alle Province, ma se non si hanno a disposizione neanche i fondi per adempiere ai propri compiti, mi chiedo a cosa serva questa Provincia, che alla collettività costa e di certo non poco. A questo punto si chiuda la Provincia e si usino quei soldi per far funzionare le scuole e per sistemare le strade". "E comunque", conclude l'on. Mastromauro, "speriamo che qualcuno risponda al bando: forse taluni politici non l'hanno ancora capito, ma moltissime aziende, soprattutto sul nostro territorio, oggi sono davvero in grandi difficoltà".
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale L'anno scolastico 2023/2024 inizierà il prossimo 14 settembre e terminerà il 7 giugno 2024
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.