Timac di Barletta
Timac di Barletta
La città

Avviati a Barletta i lavori di perforazione per la realizzazione del piezometro

Sindaco Cannito: «Si aggiunge un altro tassello nell'azione di monitoraggio ambientale che è in corso in città»

Come annunciato e previsto, sono iniziati martedì 7 maggio i lavori di perforazione per la realizzazione del piezometro di controllo Poc 01, su area di proprietà comunale nella disponibilità della ditta Sici, nella zona a valle dello stabilimento Timac. L'accesso al sito era stato disposto dal Comune di Barletta con un decreto che risale al 17 aprile scorso.

Il Poc 01, Punto operativo di controllo per la conformità dei dati derivanti dalle analisi delle acque di prelievo, avrà la funzione di verificare, appunto, la qualità delle acque che saranno emunte, nel momento in cui devono essere reimmesse in falda. E' stata la conferenza di servizi che si è riunita presso il Dipartimento Mobilità, Qualità urbana, opere pubbliche, ecologia e paesaggio della Regione Puglia (Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche), il 22 marzo scorso, a stabilire, fra le altre cose, la quantità di acqua che dovrà essere prelevata (emungimento) per poi essere trattata e, in fine, reimmessa in falda.

"Si aggiunge così un altro importante tassello non solo nell'ambito del progetto di messa in sicurezza operativa dello stabilimento Timac ma anche nell'ampia e approfondita azione di monitoraggio ambientale che è in corso in città – ha detto il sindaco Cosimo Cannito – al fine di verificare lo stato di salute del territorio e di indagarne le criticità per mettere in campo tutto quanto necessario a tutela dell'ambiente e della salute pubblica". "Sono i fatti a dare la misura dell'impegno e del senso di responsabilità di un'Amministrazione nei confronti della comunità cittadina che guida – ha aggiunto il primo cittadino – non i proclami, né le polemiche, che dilavano nelle strumentalizzazioni e nel pourparler le energie che sarebbe meglio investire in azioni per la città".
  • Timac Agro
Altri contenuti a tema
La solidarietà dell’Arcivescovo e di tutta la diocesi per le morti bianche La solidarietà dell’Arcivescovo e di tutta la diocesi per le morti bianche Dicono: «Il lavoro è per la vita»
23 Morti bianche: Barletta perde un operaio sul posto di lavoro Morti bianche: Barletta perde un operaio sul posto di lavoro Il cordoglio della Cgil, Filctem e Cisl
1 "Cascate Timac", la spiegazione dell'azienda dopo le polemiche "Cascate Timac", la spiegazione dell'azienda dopo le polemiche «Si tratta acqua di pioggia che non è mai e poi mai venuta in contatto con i fertilizzanti della nostra azienda»
4 «Che fine hanno fatto le palme in via Misericordia?»: la domanda di Legambiente «Che fine hanno fatto le palme in via Misericordia?»: la domanda di Legambiente «Le nuove alberature potrebbero aiutare a mascherare quel mutandone posto a valle dello stabilimento TIMAC Agro»
Stop ai licenziamenti alla Timac di Barletta: intervengono Cgil, Cisl e Uil Stop ai licenziamenti alla Timac di Barletta: intervengono Cgil, Cisl e Uil «Un sospiro di sollievo per i 51 lavoratori dell’azienda»
«Timac di Barletta non produce inquinamento atmosferico» «Timac di Barletta non produce inquinamento atmosferico» Il resoconto della conferenza stampa convocata ieri nell'azienda
1 Crisi ambientale e monitoraggio, il nulla dell'amministrazione Cannito Crisi ambientale e monitoraggio, il nulla dell'amministrazione Cannito La dura nota del Collettivo Exit, critica verso il primo cittadino
2 Timac di Barletta: «Stop a licenziamenti grazie a revoca sequestro» Timac di Barletta: «Stop a licenziamenti grazie a revoca sequestro» La nota diramata dall'azienda: «Confermati i livelli occupazionali»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.