Babbo Natale
Babbo Natale
Eventi

"Aspettando il Natale", tanti eventi natalizi in periferia

Organizzati dal comitato "Salviamo le periferie" e l'associazione "Mirabilia". Laboratori e letture per i bambini, sino al 4 gennaio

Il Comitato barlettano "Salviamo le periferie", in collaborazione con le associazioni Mirabilia Onlus, Unicef, Telefono Azzurro, Agesci, Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), Follinfabula, propone l'iniziativa "Aspettando il Natale", per festeggiare la ricorrenza all'insegna della solidarietà e dell'intrattenimento con dei destinatari privilegiati, i bambini.

"Aspettando il Natale ", che è partito domenica 18 dicembre e proseguirà fino al 4 gennaio, nasce con lo scopo di mettere in relazione le diverse associazioni di volontariato e di utilità sociale che operano in città con il mondo della scuola ed il quartiere, per contribuire a sensibilizzare i bambini e le famiglie alla solidarietà. L'iniziativa intende inoltre proseguire il ragguardevole iter intrapreso dal Comitato "Salviamo le periferie" volto a migliorare la qualità della vita nelle aree periferiche della città, a valorizzarne e vivacizzarne gli spazi, ad offrire occasioni di incontro e di socializzazione fra i suoi abitanti. La manifestazione, che ha il patrocinio del Comune di Barletta, coinvolge anche alcuni esercenti commerciali locali, coinvolti nella raccolta di fondi a favore delle associazioni di volontariato. Il primo appuntamento prenatalizio per tutti, grandi e piccoli, si è svolto domenica nel giardino della scuola Settimo Circolo Didattico "Giovanni Paolo II " in via dei Pini. Ad allietare la domenica mattina a partire dalle 10,00 fino alle 13,00 si è svolta l'accoglienza dei trampolieri , il presepe vivente, musica, letture natalizie, laboratori, animatori e Babbi Natale che hanno distribuito piccoli doni ai bambini presenti, per divertirsi in allegria. Nel corso della mattinata, nei gazebo delle associazioni, spazio anche per la solidarietà con la lotteria solidale per la raccolta di fondi il cui ricavato sarà interamente devoluto alle associazioni. Tutto questo per aiutare ad aiutare quelli meno fortunati. Gli altri appuntamenti con bambini dai 5 ai 10 anni, a cura dell'associazione Mirabilia, proseguiranno in questi giorni presso la sede del Comitato in via dei Pini 56 e presso il Settimo Circolo Didattico di via dei Pini e Largo Primavera, con letture, laboratori creativi, animazioni.

Questo il calendario degli incontri:

19 dicembre ore 9,00/12,30: "Il mondo segreto di Babbo Natale". Letture animate e laboratorio creativo ( presso il Settimo Circolo Didattico via dei Pini)
20 dicembre ore 9,15/13,00 : "Buon Natale Samira", Il Natale italiano di una bambina africana. Narrazione e laboratorio creativo (presso il Settimo Circolo Didattico, Largo Primavera)
21 dicembre ore 11,15/13,00: "Auguri a tre dimensioni". Narrazioni e laboratorio pop up (presso il Settimo Circolo Didattico, Largo Primavera )
23 dicembre ore 17,30/19,30: " Fate presto bambini" Lettera ai bambini di Don Tonino Bello. A seguire"Il mio presepio": laboratorio creativo (presso il Comitato "Salviamo le periferie" – via dei Pini, 56 )
27 dicembre ore 9,30/11,30: "Natale per fare, Fare per Natale". Laboratorio creativo per bambini da 8 a 10 anni. (presso il Settimo Circolo Didattico - via dei Pini, 1)
28 dicembre ore 9,30/11,30: "Feste sconfinate", Storie festose di qui e d'altrove. Narrazioni e laboratorio creativo ( presso il Settimo Circolo Didattico - via dei Pini, 1)
29 dicembre ore 9,30/11,30: "Io credo che la Befana.." Letture animate e laboratorio creativo ( presso il Settimo Circolo Didattico - via dei Pini, 1)
3 gennaio ore 9,30/11,30: " Buffe storie di calze….". Narrazioni e laboratorio creativo ( presso il Settimo Circolo Didattico – via dei Pini,1)
4 gennaio ore 17,30/19,30: Lettura animata "La freccia azzurra" e laboratorio creativo. ( presso il Comitato "Salviamo le periferie" – via dei Pini, 56 )
  • Periferia
  • Santo Natale
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Christmas Poetry Slam: quest’anno la battaglia a suon di poesie si rinnova nel periodo natalizio Christmas Poetry Slam: quest’anno la battaglia a suon di poesie si rinnova nel periodo natalizio Al via con la terza edizione dell’evento culturale
Grande festa all’istituto Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta con la Santa Allegrezza Grande festa all’istituto Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta con la Santa Allegrezza Don Vito ha unito gli alunni del Polivalente con il famoso canto natalizio
Una Fiaba per il Natale: il dono del prof. Giuseppe Lagrasta Una Fiaba per il Natale: il dono del prof. Giuseppe Lagrasta Un racconto per celebrare la dolcezza del Natale
Babbi Natale in moto a Barletta, una giornata all’insegna della solidarietà Babbi Natale in moto a Barletta, una giornata all’insegna della solidarietà Parte del ricavato destinato all’acquisto di un macchinario destinato all’ospedale della città
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Oggi la premiazione delle "Letterine di Natale solidali" Oggi la premiazione delle "Letterine di Natale solidali" I 15 fortunati, selezionati dalla giuria dei ragazzi di Work Aut, riceveranno in regalo giochi di società offerti dalla Fondazione Tatò Paride
Cene della Solidarietà, a Barletta il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio Cene della Solidarietà, a Barletta il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio Serata durante la quale saranno offerti oltre 4000 pasti caldi in 14 comuni
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.