Arte e Vino in mostra
Arte e Vino in mostra
Eventi

“Arte e Vino in mostra” con gli studenti della scuola Baldacchini-Manzoni

Un percorso artistico aperto a tutti fino al 15 luglio

La scuola Baldacchini-Manzoni offre un'occasione per ammirare opere pittoriche, realizzata dai suoi studenti, in un contesto inconsueto, uno spazio espositivo riservato a tutti coloro che alla passione per il vino uniscono la predilezione per l'arte La fusione tra arte e vino, natura e cultura tocca l'anima e i sensi. Visitare "Arte e Vino in mostra" è, quindi, esperienza di completa armonia. Nel percorso espositivo la visione della natura si mescola con la provocazione intellettuale dell'arte: opere, figurative e astratte, dei più grandi esponenti dell'arte moderna e contemporanea, reinterpretate dai giovani artisti, colpisce per l'intima somiglianza fra l'atto creativo della pittura, distillata nella forma, e la creazione di un vino eccellente. Come un pittore crea la sua opera accostando i colori sulla tela e dando forma alla sua idea creativa, così la terra aspetta chi, con amore e sapienza riesca a trarne un colore, un sapore, un profumo capaci di produrre piacere.

È dunque imperdibile, per chi abbia la passione per i vini eccellenti, per la natura e per l'arte, la visita alla "Enoteca Piccolo" dal 29 Giugno al 15 Luglio 2017, in via Pier delle Vigne - via G. Di Scanno. Sarà questa l'occasione per accostare e scoprire in maniera atipica la percezione prodotta dall'incontro tra l'opera d'arte ed un vino specifico, due facce di una stessa medaglia: la cultura.

"Arte e Vino in mostra", che sara' inaugurata giovedi 29 giugno alle 19.00, curata delle docenti Leone Paola e Dimiccoli Maria Rita, con la collaborazione dell'Enoteca Piccolo, rappresenta un progetto innovativo e coraggioso che costruisce uno spazio emozionale dinamico e sensoriale, aperto al territorio, custode del patrimonio culturale enologico italiano ed internazionale. La matrice culturale e interculturale dell'evento fa di esso un progetto in linea con le finalita' delle scuole Unesco.
  • Scuola media "A. Manzoni"
  • Grandi mostre
  • Vino e viticultura
  • Scuola media S. Baldacchini
Altri contenuti a tema
Carmine Galasso è il Miglior Sommelier del Primitivo 2022 Carmine Galasso è il Miglior Sommelier del Primitivo 2022 Il professionista ha conseguito precedentemente, il titolo di Miglior Sommelier del Nero di Troia
Una palestra a cielo aperto con "Orienteering TiSfida a Barletta" Una palestra a cielo aperto con "Orienteering TiSfida a Barletta" Lo sport chiama, l'IC Mennea Baldacchini Manzoni risponde presente
“Cantine Aperte in Vendemmia”: l’azienda Conte Spagnoletti Zeuli apre le porte agli enoappassionati “Cantine Aperte in Vendemmia”: l’azienda Conte Spagnoletti Zeuli apre le porte agli enoappassionati Domenica 25 settembre torna l'evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia
È Carmine Galasso il miglior sommelier del Nero di Troia 2022 È Carmine Galasso il miglior sommelier del Nero di Troia 2022 L’obiettivo di Carmine adesso è quello di collaborare a stretto contatto con i produttori per promuovere e far conoscere il Nero di Troia in Italia e all’estero
Torna "Calice di San Lorenzo" il 12 e 13 agosto a Trani Torna "Calice di San Lorenzo" il 12 e 13 agosto a Trani Uno speciale percorso enogastronomico da piazza Trieste alla Cattedrale, tra cultura e gusto
Conte Spagnoletti Zeuli: due importanti riconoscimenti di vini al Concours Mondial de Bruxelles Conte Spagnoletti Zeuli: due importanti riconoscimenti di vini al Concours Mondial de Bruxelles Gran Medaglia d’Oro per il “23 settembre” vendemmia 2015 e medaglia d’ argento per il “Ghiandara” 2018
Al Vinitaly sale in cattedra il vino pugliese di qualità: Conte Spagnoletti Zeuli Onofrio Al Vinitaly sale in cattedra il vino pugliese di qualità: Conte Spagnoletti Zeuli Onofrio Due eccellenti risultati conseguiti con il Ghiandara 2018 e Nevaia 2019
Torna a Trani la Degustazione Casual, la festa del vino italiano ed europeo Torna a Trani la Degustazione Casual, la festa del vino italiano ed europeo Al Vecchio e il Mare il 6 settembre una serata con le migliori bottiglie estere e locali e buon cibo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.