Archivio di Stato Barletta
Archivio di Stato Barletta
Attualità

Archivio di Stato della Bat, avanti con la collocazione della sede a Barletta

Non cambiano le linee guida emerse nell'ottobre 2021

La diatriba è destinata sicuramente ad andare avanti ma, alla fine, la sede dell'Archvio di Stato della provincia di Barletta-Andria-Trani dovrebbe essere a Barletta. Si è discusso anche di questo nella riunione di ieri in Prefettura con al centro la collocazione dell'Ufficio scolastico provinciale.

Nell'ottobre del 2021, in un tavolo convocato dall'allora Prefetto Maurizio Valiante, fu tracciato un indirizzo che prevedeva l'assegnazione a Barletta della sede proviciale dell'Archivio nell'ambito della distribuzione degli uffici provinciali ancora da attivare. Tale disegno, è stato contestato dal comitato Comitato pro Archivio di Stato a Trani che nello scorso luglio ha inviato un esposto al Prefetto, al Presidente della Provincia ed ai sindaci delle tre città capoluogo, evidenziando che la sede provinciale dell'Archivio di Stato, in virtù di quanto previsto dalla legge istitutiva della sesta provincia pugliese e dallo Statuto Provinciale nonché dal Commissario Governativo che organizzò le dislocazioni degli uffici della BAT e dal Direttore Generale degli Archivi di Stato, sentita l'assemblea dei sindaci dell'1 agosto 2008, era stata fissata nella città di Trani. In tal senso si era espresso nel mese di aprile 2022 il consiglio comunale di Trani.

Quanto emerso dalla riunione in Prefettura del 6 dicembre, però, non si discosterebbe da quanto indicato nell'ottobre del 2021 e quindi la sede dovrebbe essere a Barletta. A tal proposito, anche il consiglio comunale della città della Disfida esprimerà il proprio indirizzo verso questa soluzione. Il tutto, in attesa della nomina del nuovo Direttore Generale degli Archivi di Stato che porterà poi alla decisione definitiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La sede pronta ad ospitare l'Archivio provinciale è quella di via Manfredi, nello storico ex convento di San Giovanni di Dio, già sede della caserma Stennio, tra gli edifici più antichi della città.
  • Archivio di Stato
Altri contenuti a tema
A Michele Grimaldi la direzione dell’Archivio di Stato di Foggia e della Sezione di Lucera A Michele Grimaldi la direzione dell’Archivio di Stato di Foggia e della Sezione di Lucera Confermato inoltre il ruolo di Direttore dell’Archivio di Stato di Bari e delle Sezioni di Barletta e Trani
La scomparsa del prof. Giuseppe Dibenedetto, un barlettano divulgatore di cultura La scomparsa del prof. Giuseppe Dibenedetto, un barlettano divulgatore di cultura La nota del direttore dell'Archivio di Stato Michele Grimaldi
1 Domenica di Carta, un tour tra storia e archivi a Barletta Domenica di Carta, un tour tra storia e archivi a Barletta Si è tenuto domenica 9 ottobre in Via F. D'Aragona 132
"Domenica di Carta", porte aperte all'Archivio di Stato "Domenica di Carta", porte aperte all'Archivio di Stato L'iniziativa coinvolge gli archivi di Bari, Barletta e Trani
Per le Giornate Europee del Patrimonio sarà possibile visitare l'Archivio di Stato Per le Giornate Europee del Patrimonio sarà possibile visitare l'Archivio di Stato Potranno essere visitati, dietro prenotazione obbligatoria a Bari nei giorni del 24 e 25 settembre, a Barletta il 24 settembre e a Trani il 25 settembre
Il Direttore dell'Archivio di Stato Grimaldi incontra il Prefetto Riflesso Il Direttore dell'Archivio di Stato Grimaldi incontra il Prefetto Riflesso Al centro dell'incontro anche il punto sull’ex Palazzo delle Poste
«Lo sport preferito da noi barlettani è sminuire o distruggere» «Lo sport preferito da noi barlettani è sminuire o distruggere» Il direttore dell'Archivio di Stato in una riflessione nel giorno dell'anniversario della battaglia di Canne
Il Direttore dell'Archivio di Stato Grimaldi incontra il Cardinale Monterisi Il Direttore dell'Archivio di Stato Grimaldi incontra il Cardinale Monterisi Ad accoglierlo c’erano il dott. Cosimo Damiano Cannito, il Senatore di Forza Italia Dario Damiani, l’Avv.Pier Paolo Grimaldi ed il Comm. Vito Dibitonto
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.