Donna anziana
Donna anziana
Cronaca

Anziana truffata a Barletta, arrestati in quattro dalla provincia di Napoli

I malfattori hanno adoperato una delle classiche strategie fingendo di conoscere il figlio della donna

Quattro persone, residenti nella provincia di Napoli sono state arrestate nei giorni scorsi dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Barletta Andria Trani, per il reato di truffa aggravata in danno di un'anziana donna barlettana.

La tecnica utilizzata era molto ben collaudata e si è concretizzata, in una prima fase, con l'azione di un complice che ha telefonato alla vittima, fingendosi avvocato e chiedendole di raccogliere denaro e/o oggetti preziosi, necessari ad aiutare il figlio dell'anziana donna che, a dire del truffatore, rischiava di essere arrestato per aver investito un pedone.

Al contempo, i quattro soggetti presenti in zona si sono recati presso l'abitazione della signora: uno di loro è salito in casa a ritirare gli oggetti preziosi che la donna aveva raccolto nella convinzione di dover aiutare suo figlio, mentre gli altri tre sono rimasti in strada, facendo da palo al complice e tenendosi pronti alla successiva fuga in auto.

A questo punto, nel corso di una mirata attività di contrasto al fenomeno delle truffe agli anziani, gli agenti della Squadra Mobile hanno notato la presenza di un'autovettura sospetta, con a bordo i quattro soggetti in azione. Dopo averne monitorato con attenzione i movimenti, hanno poi osservato uno degli individui uscire in tutta fretta dal portone dell'abitazione della vittima. I

l ragazzo, di circa 20 anni, è stato tempestivamente bloccato e sottoposto ad un controllo, a seguito del quale è stato trovato in possesso della refurtiva. Contestualmente, sono stati identificati e controllati anche gli altri tre complici.

Grazie al pronto intervento degli agenti della Squadra Mobile è stata recuperata la refurtiva, subito restituita alla vittima, mentre i quattro responsabili sono stati arrestati.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha poi chiesto la convalida dell'arresto nei confronti dei quattro individui, ottenendo che a tutti costoro fosse successivamente applicata la misura cautelare della custodia in carcere.
Gli indagati, per cui vale il principio di non colpevolezza, dovranno ora rispondere del reato di truffa aggravata.
  • Polizia di Stato
  • Truffa
Altri contenuti a tema
Barletta, foglio di via obbligatorio nei confronti di un ladro d'auto cerignolano Barletta, foglio di via obbligatorio nei confronti di un ladro d'auto cerignolano Operazione della Polizia di Stato
Dal Questore consegnate medaglie per sei poliziotti in congedo di Barletta Dal Questore consegnate medaglie per sei poliziotti in congedo di Barletta Pellicone: «Grazie per la lealtà, la passione e la professionalità»
Bonus edilizi, nel mirino anche commercialisti della Bat Bonus edilizi, nel mirino anche commercialisti della Bat L'operazione della Guardia di Finanza partita da Brescia
Polizia di Stato Bat, a scuola in sicurezza Polizia di Stato Bat, a scuola in sicurezza Prevenzione contro lo spazio di sostanze stupefacenti
Tensione in via Roma, minaccia di buttarsi dal balcone Tensione in via Roma, minaccia di buttarsi dal balcone Intervento delle forze dell'ordine sul posto
Movida Bat: due denunce e ventuno punti decurtati dalle patenti Movida Bat: due denunce e ventuno punti decurtati dalle patenti Prosegue l'attività di prevenzione della Polizia di Stato attraverso controlli con drug wipe ed etilometro
Furti in diverse attività commerciali di Barletta, arrestato 50enne Furti in diverse attività commerciali di Barletta, arrestato 50enne Operazione della Polizia di Stato
Ferragosto sicuro nella Bat, controlli intensi anche a Barletta Ferragosto sicuro nella Bat, controlli intensi anche a Barletta Polizia di Stato in campo per contrastare ogni forma di illegalità
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.