Viaggi Mediaset Barbara d'Urso
Viaggi Mediaset Barbara d'Urso
La città

Antonio, mi porti a vedere Barbara D’Urso a Mediaset?

Torna il "turismo fai da te". I pellegrinaggi televisivi, nuovo affare del millennio

Antonio ha alzato il tiro, ma non è una novità, lo faceva anche l'anno scorso con altri "pellegrinaggi televisivi" per altre trasmissioni televisive di successo. Stavolta tocca a Barbara D'Urso e al suo programma "Domenica Live", fingiamo di cadere dalle nuvole che sia una novità questo ennesimo pellegrinaggio in terra televisiva. La segnalazione, ancora prima che dai barlettani, deriva dal profilo Facebook della giornalista Selvaggia Lucarelli.
A Barletta ecco i manifesti incriminati. Tutti a vedere Barbara d'Urso
Stavolta, il buon organizzatore, forte dei guadagni a nero dei suoi precedenti viaggi, ha stampato le ennesime fotocopie, per pubblicizzare la gita in pullman a Roma, negli studi Mediaset. Ma egli non sa che utilizzare un marchio registrato è reato, come in questo caso Mediaset? Dopo aver aggirato la Bar.S.A., senza pagare alcuna tassa di affissione, prova ad aggirare Mediaset, la truffa si è raffinata. E' la classica filosofia barlettana, meglio nota come: "Voglia di fregare il prossimo". Indubbiamente è smaliziato, dopo avere utilizzato la sosia di Raffaella Carrà per affiggere manifesti abusivi, in realtà sua parente, ora utilizza la foto di Barbara D'Urso, per riempire i suoi pullman improbabili, senza biglietto o ricevuta fiscale. Ci domandiamo come potranno mai entrare negli studi Mediaset gli sfortunati pellegrini che pagheranno il viaggio e si avventureranno per Roma, dato che per entrare negli studi televisivi è necessario un accredito.

Peccato che nella nostra emittenza televisiva pugliese non ci sia nemmeno un programma televisivo di successo, altrimenti Antonio avrebbe organizzato un pullman di pellegrini televisivi verso cattedrali nel deserto dell'emittenza televisiva nostrana. Antonio, mi porti a vedere Barbara D'Urso?
  • Truffa
  • turismo
  • Barbara D'Urso
  • Mediaset
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Un tour per turisti e cittadini alla scoperta di Barletta Un tour per turisti e cittadini alla scoperta di Barletta Buona la prima per l'iniziativa “Esplora con noi Barletta”
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
1 Barletta e la Via Francigena, «sarebbe utile ripristinare il totem informativo» Barletta e la Via Francigena, «sarebbe utile ripristinare il totem informativo» La segnalazione di un lettore
Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano
Domani a Barletta arriva "Puglia destination Go - Organizziamo il turismo" Domani a Barletta arriva "Puglia destination Go - Organizziamo il turismo" Si concluderanno le 10 tappe del percorso partecipativo con istituzioni e operatori turistici
Barletta Ricettiva, definito il nuovo consiglio direttivo Barletta Ricettiva, definito il nuovo consiglio direttivo «Si lavora a un futuro di traguardi per il settore turistico di Barletta»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.