San Procopio
San Procopio
La città

Ampliamento discarica a San Procopio, il Comune di Barletta dice «No»

«Risulta in contrasto con l'interesse di prevenire e scongiurare qualsiasi forma di inquinamento ambientale»

L'Amministrazione comunale, con delibera di giunta approvata nella serata di oggi, ha espresso parere contrario al progetto di ampliamento della discarica per rifiuti speciali non pericolosi in località San Procopio, nelle campagne di Barletta, a un chilometro dal borgo di Montaltino.

Il progetto di ampliamento presentato dalla ditta Daisy srl, avrebbe riguardato una cava dismessa funzionalmente connessa a quella esistente per realizzare un nuovo volume di abbancamento dei rifiuti e consentire all'azienda di operare senza soluzione di continuità al termine della vita utile del lotto esistente, incrementando la quantità di rifiuti speciali non pericolosi attualmente conferibili, portandolo da 374 t/giorno a 600 t/giorno.

Tale ampliamento, infatti, confligge con il contesto agricolo e paesaggistico in cui l'ampliamento dovrebbe avvenire nonché con gli indirizzi politico – amministrativi del sindaco Cosimo Cannito e del suo esecutivo di governo, che hanno posto quali priorità la tutela dell'ambiente e della salute pubblica.

«Questa Amministrazione comunale – hanno detto il sindaco e l'assessore all'Ambiente Ruggiero Passero – promuove sin dal suo insediamento azioni e politiche a tutela del territorio e dei cittadini e tale ampliamento, su istanza di un privato al fine di perseguire i suoi interessi, se pure legittimi, risulta in assoluto contrasto con il maggiore e preminente interesse pubblico, che è quello di prevenire e scongiurare qualsiasi forma di inquinamento ambientale e di vivere in un territorio che venga rispettato nelle sue vocazioni e nelle qualità e bellezze paesaggistiche che esprime. Tale ampliamento comprometterebbe tutto ciò!».
  • Amministrazione Comunale
  • Discarica di San Procopio
Altri contenuti a tema
Sit-in contro l'ampliamento della discarica di San Procopio Sit-in contro l'ampliamento della discarica di San Procopio Appuntamento domani alle 10.30 presso la cava
Azione Barletta scrive al sindaco: «Approfondiamo le problematiche relative alla discarica di San Procopio» Azione Barletta scrive al sindaco: «Approfondiamo le problematiche relative alla discarica di San Procopio» La nota della segreteria cittadina
Centenario del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare d'Italia, Barletta presente Centenario del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare d'Italia, Barletta presente Il gonfalone della città a Roma durante la cerimonia con il ministro Crosetto
Discarica di San Procopio, «nessun approccio passivo della nostra amministrazione» Discarica di San Procopio, «nessun approccio passivo della nostra amministrazione» Il sindaco Cannito replica alla nota di Azione Barletta
Nuova discarica a San Procopio, Azione scrive al sindaco Nuova discarica a San Procopio, Azione scrive al sindaco «Serve una riflessione sulle politiche agricole da adottare»
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Coalizione Civica: “Barletta libera solo dalla democrazia” Coalizione Civica: “Barletta libera solo dalla democrazia” Il gruppo consigliare: ”Accettate le nostre proposte ma rifiutate molte. Perché non se ne è discusso?”
Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» L'associazione di categoria ''Settore Cultura e Spettacolo'' chiede all'Amministrazione maggiore confronto per i luoghi della cultura
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.