Palazzina Reichlin
Palazzina Reichlin
Eventi

Alla scoperta dei “monumenti di carta” anche a Barletta

Si rinnova domenica la manifestazione “Domenica di carta", con l'apertura straordinaria della Biblioteca dell’ex Cantina sperimentale

Anche l'Amministrazione comunale di Barletta aderisce alla manifestazione nazionale "Domenica di carta 2024" promossa dal Ministero della Cultura per domenica 13 ottobre e finalizzata alla conoscenza dei luoghi storici della memoria e del patrimonio in essi contenuti, attraverso l'apertura straordinaria delle Biblioteche e degli Istituti archivistici.

La manifestazione è pensata per promuovere accanto ai musei popolati di statue e dipinti, e le aree archeologiche dei reperti preziosi, anche i "monumenti di carta", edificati su un patrimonio altrettanto rilevante e copioso, ben custodito in biblioteche antiche o moderne e negli Archivi di Stato, promuovendone la conoscenza ad un pubblico quanto più ampio possibile.

A Barletta "Domenica di carta 2024" prevede l'apertura straordinaria della Biblioteca dell'ex Cantina sperimentale presso la palazzina Reichlin nella giornata di Domenica dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle 20:00, al fine di far conoscere la sede della nuova biblioteca e valorizzare il ricco patrimonio librario in essa contenuto. Verranno realizzate visite guidate alla struttura, aperta lo scorso 4 Luglio dopo un accurato restauro, al patrimonio artistico, alle attrezzature per l'imbottigliamento presenti nei suoi locali e alle installazioni multimediali che corredano l'allestimento della biblioteca.

I visitatori, accolti da personale qualificato, saranno accompagnati in gruppi lungo il percorso espositivo della mostra bibliografico-documentale, costituita da una selezione delle più esclusive e pregiate opere appartenenti al patrimonio contenuto nella biblioteca.

Le visite guidate alla struttura saranno accompagnate anche dall'illustrazione della storia della ex Cantina sperimentale e il ruolo svolto nelle attività di studio dei vitigni, di sperimentazione delle tecniche e dei prodotti enologici, di promozione del comparto vitivinicolo.
  • Cantina sperimentale
  • Libri
Altri contenuti a tema
"Un piano per rinascere": una serata tra musica e parole con Giuseppina Torre "Un piano per rinascere": una serata tra musica e parole con Giuseppina Torre Appuntamento previsto oggi, 19 giugno
Silvia Napolitano presenta a Barletta “Quel confine sottile” Silvia Napolitano presenta a Barletta “Quel confine sottile” Appuntamento previsto il 19 giugno
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Prima nazionale per il  saggio di Giuseppe Lagrasta, “Conoscere Quasimodo a scuola. Fare poesia di formazione per rifare l'uomo umano" Prima nazionale per il saggio di Giuseppe Lagrasta, “Conoscere Quasimodo a scuola. Fare poesia di formazione per rifare l'uomo umano" Appuntamento domani alle 17.30 nella sede dell'Unitre
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Appuntamento presso l'aula magna del comprensivo "Modugno-Moro"
Barletta celebra la giornata mondiale del libro Barletta celebra la giornata mondiale del libro Coinvolte nelle attività le quattro biblioteche cittadine
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.