Spiaggia
Spiaggia
Politica

«Adottare anche per i lidi il sistema delle stelle, come per gli hotel»

La nota del consigliere barlettano Ruggiero Mennea sul caro-mare

"La crisi economica, l'inflazione galoppante ed i tanti casi limite di caro-prezzi che quest'estate stanno affliggendo le famiglie italiane hanno purtroppo visto come protagonista in negativo anche la Puglia", afferma il Consigliere regionale e Presidente del Gruppo Azione, Ruggiero Mennea.

"I prezzi fuori mercato di alcuni prodotti culinari locali e i costi esorbitanti di alcuni lidi, hanno fatto balzare alle cronache nazionali la nostra regione, di solito nota per l'eccellenza del suo mare e del suo turismo, inducendo artatamente molti turisti a scegliere altri luoghi più economici per trascorrere le proprie vacanze estive."

"Ma l'incremento dei costi turistici pugliesi, in gran parte, deriva anche dall'aumento della qualità dell'offerta e da un consolidato posizionamento sul mercato del turismo internazionale che la Puglia ha conquistato dopo un duro lavoro di rilancio iniziato dal presidente Vendola e continuato dal presidente Emiliano. Dal dibattito interno sta emergendo che una efficace soluzione per qualificare meglio il mercato turistico balneare pugliese e per arginare il caro-mare indiscriminato così da premiare le eccellenze, è l'attuazione della L.R. 26/2019, modificata dalla L.R. 22/2020, che istituisce la classificazione degli stabilimenti balneari, creando anche per i lidi il sistema di stelle adottate per le strutture ricettive", prosegue Mennea.

"Purtroppo quella Legge, di cui sono stato tenacemente il promotore, sfidando anche la resistenza preconcetta dei vari assessori al turismo e di alcune associazioni di categoria, sarebbe dovuta entrare in vigore almeno due anni fa, ma è ancora inattuata a causa della mancata adozione del Regolamento che disciplina il sistema di classificazione approvato sia in commissione che in consiglio regionale".

"Sono lieto, a distanza di tempo, che i tanti che hanno osteggiato inizialmente questa Legge, si siano ravveduti e abbiano finalmente intenzione di sostenere ed attuare questo importante strumento di disciplina del settore turistico balneare della Puglia. E' il tassello mancante per rispedire al mittente l'ondata estiva di polemiche strumentali per indebolire e danneggiare il nostro turismo e, nel contempo, per tutelare i consumatori, premiare la buona imprenditorialità, la trasparenza dei prezzi e, soprattutto, tutelare le persone con disabilità consentendo loro di usufruire delle nostre spiagge con servizi dedicati in modo inequivocabile", conclude il Consigliere Mennea
  • Ruggiero Mennea
  • Mare
Altri contenuti a tema
Ruggiero Mennea incontra i vertici della Asl Bt Ruggiero Mennea incontra i vertici della Asl Bt Discusse tematiche inerenti le attività dell'ospedale Mons. Dimiccoli
Ruggiero Mennea: «Nessuna critica al Gs Avis Barletta» Ruggiero Mennea: «Nessuna critica al Gs Avis Barletta» La precisazione del consigliere regionale sulla vicenda Mennea Day
L'istituto "Mennea" protagonista di un progetto per la salvaguardia del mare L'istituto "Mennea" protagonista di un progetto per la salvaguardia del mare Lunedì la conferenza di presentazione: previsti seminari, laboratori ed escursioni per i ragazzi
Open day per assistenti bagnanti: alla Lega Navale di Barletta si parla di sicurezza in mare Open day per assistenti bagnanti: alla Lega Navale di Barletta si parla di sicurezza in mare “Il miglior assistente bagnante è colui che sa fare un’ottima prevenzione”
Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Dopo le cure ricevute a Molfetta, ieri la liberazione in mare a Bisceglie
3 Mennea Day 2023, interviene la Fondazione: «Dall'Avis polemiche inaccettabili, sarà una grande manifestazione» Mennea Day 2023, interviene la Fondazione: «Dall'Avis polemiche inaccettabili, sarà una grande manifestazione» La nota firmata da Ruggiero Mennea
L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre La decisione per offrire un servizio completo ai turisti e ai cittadini
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi “E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.