Retake
Retake
Associazioni

#AcchiappoIlTappoDay: l'iniziativa di Retake Barletta

I tappi saranno utilizzati per la mostra di Antonio Binetti, Archeoplastica

Si è tenuta nella mattinata di domenica 20 marzo #AcchiappoIlTappoDay, l'iniziativa di Retake Barletta che ha posizionato il suo start presso la Lega Navale, insieme a Rotaract Club di Barletta. Il gruppo è stato diviso in due squadre, entrambe con l'obiettivo di raccogliere i tappi per una pulizia sana e divertente per tutta la costa barlettana, nonostante la giornata molto fredda che non ha intimorito l'animo dei volontari.

I vincitori sono stati premiati con gadget e regali che gli sponsor si sono occupati di pensare e progettare per l'occasione. In moltissimi erano i partecipanti, dai più piccoli – tanto da essere stati soprannominati Baby Retakers – ai più adulti, perché non ci sono limiti d'età quando si tratta di compire scelte ecologiche. Da Ponente a Levante, contraddistinti dal colore blu e dall'animo gioioso. Nonostante il tappo fosse il tema principale di questo appuntamento, i volontari si sono occupati di raccogliere tutta la sporcizia presente sul lungomare. «Tappi d'alluminio, sacchetti di patatine, buste, mascherine, bottiglie in plastica» dicono le referenti.


Il gruppo ha saputo conquistare il cuore dei passanti, che li hanno visti adoperarsi con molta tenacia tra scogli, sabbia e mare ed è per questo che hanno deciso di aggregarsi a loro volta al gruppo Retake Barletta.

Il lavoro svolto non finisce qui!
Antonio Binetti, da sempre appassionato subacqueo, si occupa di raccogliere dai fondali e dalla battigia tutta la plastica possibile risalente agli anni Settanta, da cui nascerà la mostra Archeoplastica. I tappi raccolti durante la giornata di domenica saranno esposti durante la mostra che si terrà a Barletta a settembre. L'esperto si è occupato anche di illustrare ai bambini i danni che reca la plastica all'ambiente, consapevole di come la formazione in età infantile sia fondamentale per far crescere i cittadini del futuro. Tra lo stupore e i sorrisi dei più piccoli, si è concluso l'appuntamento con l'aperitivo barlettano "aperiteiv" o Ape – Retake.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Cultura dell’ambiente: a Barletta un incontro per discutere sul tema Cultura dell’ambiente: a Barletta un incontro per discutere sul tema Oggi pomeriggio l’evento per la promozione della tutela e la gestione del verde pubblico
Impianti eolici off-shore, impatti ambientali e prospettive per il territorio di Barletta Impianti eolici off-shore, impatti ambientali e prospettive per il territorio di Barletta Tavola rotonda al Future Center
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Il punto dell'assessore all'ambiente sull'avvio del confronto con le associazioni
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale La nota del primo cittadino
Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Richiesti maggiori approfondimenti sull’opera: Cannito scrive al Ministero
6 Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Operazioni in corso da ieri
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.