A Barletta la serata conclusiva del G Summit Internazionale di filosofia
A Barletta la serata conclusiva del G Summit Internazionale di filosofia
Attualità

A Barletta la serata conclusiva del G7, Summit Internazionale di filosofia

Ospiti cinque intellettuali provenienti da tutte le parti del mondo

Tema centrale delle due serate è stata la convivialità e dialogo tra i popoli. Barletta infatti ha ospitato in queste due serate alcune delle figure più importanti mondiali a livello culturale.

La prima domanda che ha aperto il dialogo è stata "A cosa serve la filosofia?"
"Serve a pensare in modo complesso, ossia vedere il mondo, la realtà, i rapporti sociali nelle loro diverse dimensioni. La filosofia serve a pensare capendo il punto di vista degli altri. Questa è la filosofia."

L'vento è stato promosso dal Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell'università degli studi di Bari "Aldo Moro", dalla presidenza della XXV edizione del Congresso Mondiale di Filosofia del 2024, e dal Comune di Barletta in collaborazione con la Regione Puglia.

Protagonisti della serata conclusiva sono stati Fabrizia Giuliani (Università di Roma- Sapienza) Mikhail Minakov (Kennan Istitute Woodrow Wilson Center), Paolo Ponzio (Università di Bari), Nkolo Foe (Ecole Normale Supérieure Yaoundé), Luca Scarantino (Università di Bari).

Barletta per due sere è stata ospitante dei dieci tra i più grandi intellettuali di tutto il mondo, tutti loro hanno dato un contributo utile a redigere un manifesto che verrà consegnato alla presidenza italiana del G7; documento che sarà poi discusso ad agosto nel congresso mondiale della filosofia a Roma.

Durante la serata ci sono state discussioni e momenti di intrattenimento, che hanno coinvolto il pubblico presente, tra cui i ragazzi del liceo Classico e liceo Scientifico.
4 fotoA Barletta la serata conclusiva del G7, Summit Internazionale di filosofia
A Barletta la serata conclusiva del G Summit Internazionale di filosofiaA Barletta la serata conclusiva del G Summit Internazionale di filosofiaA Barletta la serata conclusiva del G Summit Internazionale di filosofiaA Barletta la serata conclusiva del G Summit Internazionale di filosofia
  • G7
Altri contenuti a tema
Al via a Barletta il G7 della filosofia Al via a Barletta il G7 della filosofia Due giorni di confronto sul tema della convivialità e del dialogo tra i popoli
Il 23 e 24 Maggio a Barletta Summit Internazionale di Filosofia, evento ufficiale collaterale del  G7 Il 23 e 24 Maggio a Barletta Summit Internazionale di Filosofia, evento ufficiale collaterale del G7 Il programma delle attività
Salterà la tappa del G7 a Barletta? Salterà la tappa del G7 a Barletta? Si rincorrono le indiscrezioni, non si conoscono al momento le motivazioni 
G7, Barletta ospiterà l'arrivo dei leader mondiali: siamo pronti? G7, Barletta ospiterà l'arrivo dei leader mondiali: siamo pronti? Trapelano le prime indiscrezioni: cena e concerto per i Capi di Stato e di Governo dei sette Stati membri nel Castello
G7, il 13 giugno i grandi del mondo a Barletta G7, il 13 giugno i grandi del mondo a Barletta Da Biden a Macron, i più grandi capi di Stato e governo del mondo saranno in città
Il 23 e 24 maggio a Barletta il G7 della filosofia e dell'intelligenza artificiale Il 23 e 24 maggio a Barletta il G7 della filosofia e dell'intelligenza artificiale Il sindaco Cannito: Evento storico per la città
Barletta e la Puglia verso il G7, «attesi finanziamenti per interventi sul territorio» Barletta e la Puglia verso il G7, «attesi finanziamenti per interventi sul territorio» Interviene il senatore Dario Damiani: «Fare in modo che sia garantito al meglio lo svolgimento di un evento di tale portata è fondamentale»
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.