Rosanna Maffione e Antonio Divincenzo
Rosanna Maffione e Antonio Divincenzo
Politica

A Barletta il Pd apre a nuove alleanze, ma Divincenzo e Maffione non ci stanno

«Le generiche formule del civismo o l'appello alle forze sane e migliori della città sono il male da combattere»

«La rielezione di Mattarella alla Presidenza della Repubblica ha nuovamente evidenziato la difficoltà dei partiti a governare fasi istituzionali cruciali per la vita democratica del paese». Sono le parole che arrivano dagli ex consiglieri comunali di Barletta del Partito democratico Antonio Divincenzo e Rosanna Maffione.

«La Repubblica e la dinamica della democrazia senza partiti autorevoli - continuano Divincenzo e Maffione - sono più fragili, terreno fertile per interessi e poteri particolari e non generali. I partiti devono imporre i propri valori e principi a partire dai territori e non lasciare che si sviluppi la cultura dell'antipolitica e dell'indistinto politico».

Una riflessione che parte dalla rielezione di Mattarella per approdare a considerazioni in vista delle prossime elezioni amministrative che attendono la città della Disfida. Per Divincenzo e Maffione, Barletta ha bisogno di partiti e non di nuove formule di civismo. Ieri, tuttavia, la segreteria cittadina del partito faceva sapere che il Pd è «pronto a costruire un percorso di rilancio della città», invitando ad un «patto politico - si leggeva nella nota della segreteria - tutte le forze politiche, la società civile e chiunque voglia diventare protagonista della formazione di un nuovo governo cittadino stabile e competente».

«Le generiche formule del civismo o l'appello alle forze sane e migliori della città sono il male da combattere perché costituiscono la morte della politica delle differenze culturali su cui il confronto politico deve svilupparsi», proseguono Antonio Divincenzo e Rosanna Maffione. «Nella città di Barletta - aggiungono - il Partito Democratico in consiglio comunale, con il Movimento Cinquestelle e Sinistra Italiana si è opposto al finto civismo indistinto e trasformista dietro cui si annida il cinismo di gruppi di potere.

È per questo che alle prossime elezioni amministrative Barletta ha bisogno del confronto tra proposte di chiara matrice politica dove i partiti siano il riferimento per la città».
  • Partito Democratico
Speciale Elezioni Amministrative Barletta 2022

Elezioni amministrative 2022

Barletta al voto per il nuovo sindaco: tutte le notizie su BarlettaViva

208 contenuti
Altri contenuti a tema
9 Consiglio comunale, il Partito Democratico: «Si è toccato il fondo, se non ha la maggioranza il sindaco si dimetta» Consiglio comunale, il Partito Democratico: «Si è toccato il fondo, se non ha la maggioranza il sindaco si dimetta» La nota dei consiglieri dem
Marchio Rossi: “Nasce Arca Sveva-ofantina, il nostro territorio continua a crescere” Marchio Rossi: “Nasce Arca Sveva-ofantina, il nostro territorio continua a crescere” La nota del segretario provinciale del Partito Democratico
Questione ambientale e situazione politica, il gruppo consiliare Pd in conferenza stampa Questione ambientale e situazione politica, il gruppo consiliare Pd in conferenza stampa La capogruppo Rosa Cascella: i temi ambientali sono importanti, serve impegno costante
Giovani Democratici BAT: «La tragedia di Luca Palmegiani ci chiama a un’azione collettiva sulla salute mentale» Giovani Democratici BAT: «La tragedia di Luca Palmegiani ci chiama a un’azione collettiva sulla salute mentale» La nota del segretario Alberto De Toma
Il Pd: «Città paralizzata da lavori interminabili, quanta pazienza ancora devono avere i cittadini?» Il Pd: «Città paralizzata da lavori interminabili, quanta pazienza ancora devono avere i cittadini?» La nota dei dem
Il Pd: «Noi favorevoli al regolamento della polizia locale, ma sul taser serviva cautela» Il Pd: «Noi favorevoli al regolamento della polizia locale, ma sul taser serviva cautela» La nota della capogruppo Rosa Cascella
Punto di rottura, una riflessione sul centrosinistra a Barletta Punto di rottura, una riflessione sul centrosinistra a Barletta La lettera di Bruno Lattanzio, Francesco Francavilla e Luca Lacerenza
15 Il Pd: «Dal sindaco Cannito e dai suoi alleati  urla e offese sessiste verso le nostre consigliere» Il Pd: «Dal sindaco Cannito e dai suoi alleati urla e offese sessiste verso le nostre consigliere» La nota dei dem
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.