Platea
Platea
Eventi

A Barletta capodanno tra cultura e intrattenimento

No stop di eventi tra domani e il 6 gennaio

Sarà una no stop da domani 30 dicembre fino al 6 gennaio. La città di Barletta, in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione, punta su cultura, intrattenimento e musica con eventi dall'aperto in piazza e a teatro. Spiccano fra gli altri appuntamenti il 31 dicembre al Teatro Curci lo spettacolo "Tutto il mondo è un palcoscenico" con Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo, ed il 6 gennaio "Se devi dire una bugia dilla grossa" con gli artisti Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti e Paola Quattrini. Da segnalare che dal 2 al 6 gennaio, ore 9 - 13 nel Palazzo della Marra sarà possibile visitare la rinnovata esposizione dell'impressionista barlettano celebre nel mondo Giuseppe De Nittis, in collaborazione con le Associazioni di Guide Turistiche Ingresso al costo simbolico di 1 euro.

"A Barletta abbiamo puntato sul teatro per dare anche a chi è solo in queste festività un luogo di incontro. Siamo grati alla Regione Puglia ed a Pugliapromozione, speriamo che ci sia un investimento economico anche per il prossimo anno", ha dichiarato Cosimo Cannito sindaco della città di Barletta in cui oltre alle attività nel teatro Curci e per i bambini, spicca l'iniziativa di aprire al pubblico al costo simbolico di 1 euro la rinnovata esposizione dell'impressionista Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra, ad inizio gennaio solo la mattina.
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
“Echi d’ Incanto”, un musical al "Curci" per beneficenza “Echi d’ Incanto”, un musical al "Curci" per beneficenza Il ricavato sarà riservato al reparto di pediatria oncologica del presidio ospedaliero "Dimiccoli" di Barletta
Stagione teatrale 2023-2024, informazioni per la vendita dei biglietti Stagione teatrale 2023-2024, informazioni per la vendita dei biglietti Tutte le indicazioni utili
Presentazione stagione teatrale 2023-2024, le dichiarazioni Presentazione stagione teatrale 2023-2024, le dichiarazioni Cannito: «Vogliamo un teatro sempre più trasversale»
Presentata la stagione 2023-2024 del teatro "Curci" Presentata la stagione 2023-2024 del teatro "Curci" Si parte il 17 novembre, Nino Frassica a Claudio Bisio tra i nomi più importanti
Stagione 2023-2024 del teatro "Curci", venerdì 20 ottobre la presentazione Stagione 2023-2024 del teatro "Curci", venerdì 20 ottobre la presentazione Appuntamento alle 10 nel foyer
Discovering Barletta, scoperte e rivelazioni con Vittorio Sgarbi al teatro Curci Discovering Barletta, scoperte e rivelazioni con Vittorio Sgarbi al teatro Curci Appunamento giovedì 19 ottobre alle 20.30
Stagione teatrale 2023-2024, primo "assaggio" con il comico Angelo Duro Stagione teatrale 2023-2024, primo "assaggio" con il comico Angelo Duro Appuntamento al "Curci" il 16 dicembre
Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Oltre 200 partecipanti provenienti da 50 nazioni
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.