don pasquale immagine
don pasquale immagine
Speciale

69° Anniversario del Venerabile Don Pasquale Uva: una giornata di riflessione e spiritualità

Convegno e messa solenne per onorare l'eredità di Don Uva, unendo istituzioni, chiesa e comunità nel ricordo del fondatore dell'Opera Don Uva

Il 13 settembre 2024 nella ricorrenza del 69° anniversario della nascita al cielo del venerabile don Pasquale la Congregazione Ancelle Divina Provvidenza in collaborazione con l'Arcidiocesi di Trani – Barletta Bisceglie Universo Salute Opera don Uva, Fondazione SECA e il Patrocinio del Comune di Bisceglie hanno organizzato una giornata di riflessione sulla figura del Venerabile don Pasquale Uva articolata in due momenti.

Al mattino dalle 9 alle 12 presso la Sala Convegni Vecchia Amministrazione dell'Opera Don Uva è prevista una giornata di riflessione sul tema "Don Uva: l'eredità". Le relazioni degli autorevoli convegnisti approfondiranno il tema dell'attualità del messaggio di don Pasquale Uva evidenziando aspetti della sua instancabile opera e come gli stessi siano ancora attuali pur nelle profonde trasformazioni subite dalla società.

Il programma del Convegno prevede dopo i saluti del Sindaco della Città di Bisceglie Avv. Angelantonio Angarano, del Presidente del CdA di Universo Salute dott. Giancarlo Pecoriello, del Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie don Sergio Pellegrini, della Superiora della Congregazione Ancelle delle Divina Provvidenza suor Santina Sabia, le relazioni di Suor Ibetts Gamboa Alanya della Congregazione Ancelle Divina Provvidenza sulla "Tenacia di don Pasquale Uva"; don Giuseppe Abbascià Rettore della Cattedrale di Bisceglie su "L'Opera e la spiritualità del canonico don Pasquale Uva"; Professor Francesco Giorgino Docente di Comunicazione e Marketing Università Luiss su "La Pedagogia comunicativa"; dott. Paolo Telesforo Vice Presidente Esecutivo di Universo Salute srl "È ancora attuale l'eredità lasciata da don Uva?"

Nel pomeriggio invece alle ore 19 presso la Concattedrale di Bisceglie S.E. Rev.ma Monsignor Leonardo officerà una messa solenne rientrante nel settenario dedicato alla B.V.M. Addolorata con la partecipazione delle Ancelle della Divina Provvidenza accompagnate da alcuni ospiti e dal personale della struttura e dalle Associazioni di volontariato Avo e Unitalsi, del clero diocesano, delle autorità cittadine, della Confraternita dei Santi Martiri Protettori, della Confraternita della Beata Vergine Maria Addolorata e dell'Associazione Femminile della Beata Vergine Addolorata.
  • eventi
Altri contenuti a tema
International Trani Tango 2025: edizione da record International Trani Tango 2025: edizione da record Oltre 700 ballerini da tutto il mondo per l’edizione più lunga di sempre
A Barletta la 6^ edizione della "Pastasciutta antifascista" A Barletta la 6^ edizione della "Pastasciutta antifascista" Appuntamento previsto venerdì 25 luglio
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Giovedì si entra nel vivo del festival con seminari e milonghe notturne ai piedi della Cattedrale
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
A Barletta la festa di benvenuto per l'arrivo dei bambini ucraini A Barletta la festa di benvenuto per l'arrivo dei bambini ucraini Appuntamento previsto oggi alle ore 17
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.