1000 libri a disposizione per le biblioteche scolastiche di tutta Barletta
1000 libri a disposizione per le biblioteche scolastiche di tutta Barletta
La città

1000 libri a disposizione per le biblioteche scolastiche di tutta Barletta

Le scuole d'infanzia ed elementari possono far richiesta per ricevere i libri raccolti grazie all'iniziativa "Aiutaci a crescere regalaci un libro"

Leggere aiuta a pensare, a sognare, a vivere. In un mondo che cambia e in cui il tempo sembra sempre di meno per potersi soffermare a sfogliare le pagine di un bel libro, a immergersi nelle emozioni di un romanzo, arriva una bella storia da Barletta. In particolare dai librai Luciano e Monica della libreria Giunti di Barletta, che nel mese di agosto hanno raccolto ben 931 libri, donati dai loro clienti per le biblioteche scolastiche di Barletta e per i bambini ricoverati nella pediatria dell'ospedale Mons. Dimiccoli.

Anche Barletta infatti ha preso parte alla 15^ edizione dell'iniziativa "Aiutaci a crescere regalaci un libro" che si svolge nel mese di agosto in tutte le librerie Giunti e che si è conclusa con un nuovo record di ben 3.387.831 libri donati in tutta Italia.

"È stato un risultato strepitoso" afferma il responsabile della libreria Luciano Ostuni: "Abbiamo visto clienti scegliere libri per bambini di tutte le età o semplicemente libri che hanno lasciato un segno nel loro passato, abbiamo letto dediche meravigliose che resteranno per sempre su libri che ruoteranno nelle corsie del nostro ospedale e nella biblioteca di una nostra scuola, altri invece sono ritornati nuovamente a fine mese per acquistare un libro per se stessi e donarne un altro ancora. Questo è il chiaro messaggio che la nostra comunità letteraria vuole trasmettere, la nostra città sa che leggere aiuta a sognare ed ha a cuore i piccoli lettori, i nostri pensatori di domani. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno aderito a questo progetto. L'iniziativa è ancora aperta alle aziende ed ai liberi professionisti che intendono partecipare scegliendo tra migliaia di libri disponibili".

Nei prossimi giorni la pediatria di Barletta sarà invasa di libri come già avvenuto l'anno scorso. Inoltre per tutte le scuole d'infanzia ed elementari è possibile fare richiesta per ricevere i libri donati al fine di incrementare le biblioteche scolastiche inviando una mail entro il 15 ottobre alla libreria Giunti di Barletta all'indirizzo barlettacentro@giunti.it ed alla Biblioteca Comunale di Barletta all'indirizzo biblioteca@comune.barletta.bt.it che collabora al progetto.

La consegna ufficiale dei libri alle scuole avverrà entro fine anno nella splendida cornice del castello di Barletta con un evento dedicato ai piccoli lettori assieme alle delegazioni degli istituti partecipanti.
  • Libri
Altri contenuti a tema
"Un piano per rinascere": una serata tra musica e parole con Giuseppina Torre "Un piano per rinascere": una serata tra musica e parole con Giuseppina Torre Appuntamento previsto oggi, 19 giugno
Silvia Napolitano presenta a Barletta “Quel confine sottile” Silvia Napolitano presenta a Barletta “Quel confine sottile” Appuntamento previsto il 19 giugno
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Prima nazionale per il  saggio di Giuseppe Lagrasta, “Conoscere Quasimodo a scuola. Fare poesia di formazione per rifare l'uomo umano" Prima nazionale per il saggio di Giuseppe Lagrasta, “Conoscere Quasimodo a scuola. Fare poesia di formazione per rifare l'uomo umano" Appuntamento domani alle 17.30 nella sede dell'Unitre
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Appuntamento presso l'aula magna del comprensivo "Modugno-Moro"
Barletta celebra la giornata mondiale del libro Barletta celebra la giornata mondiale del libro Coinvolte nelle attività le quattro biblioteche cittadine
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.