Farmacia
Farmacia

«E' possibile essere costretti a recarsi in ospedale per una ricetta medica al mattino?»

L'appello di una lettrice barlettana non residente in città da cinque anni

Riceviamo e pubblichiamo segnalazione di un'amareggiata cittadina barlettana.

«Sono una cittadina barlettana che per motivi di lavoro vive da cinque anni in Liguria. Vi scrivo per segnalare l'immenso dispiacere che ho provato in questi giorni trascorsi nella mia amata città. Cinque anni fa sono partita alla volta del ponente ligure con le lacrime agli occhi.

Oggi ho pianto perché la mia città mi ha riservato una triste sorpresa. Per un piccolo ma per me grande problema di salute ho avuto bisogno stamane della guardia medica. Sono arrivata al vecchio ospedale alle 8.30 e scopro che il sabato la guardia medica apre alle 10.00, non assicurando il servizio per due ore quindi dalle otto del mattino alle dieci. Mi sono recata presso due farmacie di turno che mi hanno negato l'acquisto del farmaco da me richiesto perché priva di ricetta medica. Capibile certo, ma chi poteva prescrivermi il farmaco se la guardia medica non era attiva per due ore???

Non risiedo più a Barletta e' vero, ma stamattina eravamo in cinque dietro la porta dell'ospedale tutti barlettani, tutti residenti fuori Barletta, tutti nella stessa situazione, e per qualcuno non era la prima volta. Presa dalla disperazione per l urgenza del farmaco mi sono recata in un'altra farmacia limitrofa. Ebbene solo un pianto nervoso e liberatorio nel quale spiegavo la mia necessita' ha fatto si che la farmacista si mettesse la mano al cuore e mi vendesse un antibiotico consigliatomi dal medico dove sono residente, per mio figlio che nel frattempo era a casa. Avrei potuto recarmi in ospedale, ma si può per la prescrizione di un farmaco????

Molto scossa dall'esperienza sono rientrata a casa ho curato mio figlio ma ho anche pensato che questa nostra amata città non è pronta non solo socialmente e strutturalmente..... Perché da barlettana so che. noi siamo molto folcroristici. Parcheggi, servizi, strutture, senso civico. Ma su un servizio essenziale come quello della necessità di una prescrizione di un farmaco perché non sei residente e quindi il tuo medico di famiglia non può aiutarti, e' impensabile.

Se al mio posto si fosse trovato un turista magari straniero, cosa avrebbe pensato??? Ma davvero pensiamo di poter competere con queste gravi carenze con altre città???? Sarà sempre peggio, perché se la città e' carente in queste prestazioni fondamentali non potrà mai essere all'avanguardia in nessun ambito».


Con molta tristezza, una cittadina barlettana.
Amalia Giordano
  • Farmacia
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Due nuove farmacie in zone periferiche della città Due nuove farmacie in zone periferiche della città Nuove aperture nelle aree di via Foggia e via Andria-Trani
Aggiornata la pianta organica delle farmacie di Barletta Aggiornata la pianta organica delle farmacie di Barletta In città sono presenti in totale 29 farmacie
Federfarma Puglia: «La Regione impedisce vaccinazione antinfluenzale ultra 60enni, categoria in stato di agitazione». Federfarma Puglia: «La Regione impedisce vaccinazione antinfluenzale ultra 60enni, categoria in stato di agitazione». Vitti (Federfarma Bat): «Si riconosca la qualità dei nostri servizi, le farmacie sono sempre aperte»
1 Da Barletta a Chicago: l'oncologa Angela Damato e la ricerca Nivacor Da Barletta a Chicago: l'oncologa Angela Damato e la ricerca Nivacor Nella sua ricerca sono stati presi in considerazione pazienti affetti da tumore del colon-retto metastatico
A Barletta l'incontro “Sordità e isolamento sociale nel paziente con demenza”. A Barletta l'incontro “Sordità e isolamento sociale nel paziente con demenza”. Approfondimento scientifico su un disturbo a cui si associa anche un deterioramento cognitivo
1 Tamponi gratis, l'accordo tra Regione e farmacie è un flop: «Non siamo stati pagati» Tamponi gratis, l'accordo tra Regione e farmacie è un flop: «Non siamo stati pagati» Il dottor Cannone di Barletta: «Molti non si faranno più il tampone e questo potrebbe causare un aumento dei contagi»
Giornata Korff da Farmacia del Cambio, sconti e consulenze gratuite Giornata Korff da Farmacia del Cambio, sconti e consulenze gratuite Martedì 22 febbraio appuntamento con il benessere del viso, con il make-up artist Vincenzo Cafagna
Liste di attesa in farmacia per il vaccino: «Un paio di settimane per andare a regime» Liste di attesa in farmacia per il vaccino: «Un paio di settimane per andare a regime» Il presidente di Federfarma Bat definisce graduale il ritmo delle somministrazioni
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.