Paziente
Paziente

Conforto per ammalati e gestanti all'ospedale di Barletta

«Il lato psicologico devastato già dalla pandemia non venga ancora tralasciato»

«Buongiorno redazione di BarlettaViva. Scrivo a voi poiché leggo spesso che date voce ai pensieri di noi cittadini. La mia vuole essere una riflessione. In questi giorni di Fase 3 ormai qui a Barletta sembra ripresa a pieno ritmo la vita di sempre. E con la vita anche la movida. Premetto che pur avendo molta paura poiché il virus non è ancora sconfitto, a me fa molto piacere, perché è piu che giusto che pub, discoteche, tornino a lavorare. Nei lidi ormai si danza e si fa serata come sempre, e del distanziamento sociale da quanto posso notare da varie foto e video postate sui social, non ce n'è ombra. Bene.

Allora mi chiedo il Sig. Sindaco, e tutte le autorità a livello provinciale e regionale, come mai non permettono ad ammalati e gestanti di avere al fianco in ospedale il conforto di un parente? Questo forse non è importante? Il lato psicologico dell'umano, in un momento delicato della vita, come una malattia, o il mettere al mondo una nuova vita, non conta nulla? È una situazione che coinvolge gran parte dei cittadini barlettani, che in ospedale chi è ricoverato possa avere il conforto e il supporto di almeno una persona cara. È un diritto dell'essere umano. La politica non dovrebbe sottovalutarlo. Ci terrei molto a sollevare la questione perché il lato psicologico devastato già dalla pandemia non venga ancora tralasciato. Buona giornata».

Una giovane cittadina barlettana
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Si è svolto nel Distretto Socio Sanitario di Barletta un incontro formativo sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica
Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Sarà attiva da domani, mentre cominciano i lavori nel reparto di Medicina Nucleare del "Dimiccoli"
Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Servizio possibile grazie a una borsa di studio del Calcit
Morì di Covid al "Dimiccoli" di Barletta, la procura chiede rinvio a giudizio per due medici Morì di Covid al "Dimiccoli" di Barletta, la procura chiede rinvio a giudizio per due medici I fatti risalgono al novembre 2020
Al Dimiccoli di Barletta le nuove frontiere per il trattamento dei tumori Al Dimiccoli di Barletta le nuove frontiere per il trattamento dei tumori Il direttore dell'U.O.C. di Oncologia, il dott. Gadaleta, spiega l'immunoterapia utilizzata per i pazienti oncologici
7 All'ospedale Dimiccoli di Barletta in… treno: arriva il primo "sì" All'ospedale Dimiccoli di Barletta in… treno: arriva il primo "sì" Soddisfatto il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia che aveva sollecitato il progetto
Porte aperte al reparto Ostetricia e Ginecologia di Barletta Porte aperte al reparto Ostetricia e Ginecologia di Barletta Incontri gratuiti domani in occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica
6 Nuova fermata “Barletta Ospedale” di RFI, c’è l’ok della giunta regionale Nuova fermata “Barletta Ospedale” di RFI, c’è l’ok della giunta regionale Approvato il progetto definitivo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.