Ragazza
Ragazza

Apprezzamenti e paura, «ragazze, non rientrate a casa da sole»

Un episodio segnalato in via Carlo Maria Giulini

«Desidero segnalare un episodio poco piacevole a cui ho tristemente assistito domenica 21 giugno. Orientativamente alle ore 22:00 in via Carlo Maria Giulini, una zona della nuova 167, una ragazzina con uno zainetto bianco stava camminando sulla pista ciclabile per rientrare a casa, quando improvvisamente una macchina nera, precisamente un modello vecchio di Ibiza, si è fermata per chiederle indicazioni stradali. La bambina innocentemente riferisce di non poter essere d'aiuto. A quel punto il conducente rallenta l'auto appostandosi alla rotonda che la bambina avrebbe dovuto percorrere. L'uomo che dice di chiamarsi Luca, la invita ripetutamente ad avvicinarsi all'auto facendo apprezzamenti ed insistendo perché salisse in macchina.

La bambina spaventata inizia a correre ed io e il mio ragazzo, avendo notato la situazione sospetta, ci precipitiamo verso la piccola cercando di capire meglio cosa fosse accaduto e mettendo in fuga l'auto. La bambina visivamente turbata ed impaurita, ci riferisce il suo nome e la sua età (14 anni). Le chiediamo di raccontarci cosa fosse successo e lei terrorizzata riferisce che ad averla importunata è stato un uomo di circa 30 anni. Abbiamo accompagnato la ragazzina presso il suo domicilio cercando di tranquillizzarla in ogni modo. Per quel che ho potuto, ho cercato di memorizzare le prime lettere e numeri della targa, ma in quegli attimi abbiamo creduto più opportuno tutelare la bambina e raggiungerla.

Se i suoi genitori stanno leggendo questo appello ed hanno bisogno di una testimonianza, io e il mio ragazzo siamo pronti ad sostenere la famiglia. È vergognoso e riprovevole assistere ad episodi di questo calibro in una zona della città posta a ben pochi controlli. Ci uniamo allo stato d'animo dei genitori e della piccola e perdonate lo sfogo, ma è giusto che tutti sappiano che queste situazioni si verificano proprio nel nostro vicinato ed è nostro dovere informare altre minorenni di prestare attenzione e data la zona, di non rientrare a casa sole».

Una giovane cittadina barlettana
  • Situazione di pericolo
Altri contenuti a tema
Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna «Ci sono persone che hanno perso tutto», i due barlettani vivono a Cesena da 20 anni
Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Sopralluogo dei tecnici comunali dopo la segnalazione dei residenti
Situazione via Canne: fuga di gas fermata Situazione via Canne: fuga di gas fermata Un pomeriggio intenso di soccorsi e apprensione per i residenti
Intercettata perdita di gas, in corso rilievi in via Canne Intercettata perdita di gas, in corso rilievi in via Canne Si sta procedendo all'evacuazione degli edifici nelle vicinanze
Sisma in Turchia, cessato allarme tsunami: il punto da Palazzo di Città Sisma in Turchia, cessato allarme tsunami: il punto da Palazzo di Città In mattinata il sindaco Cannito aveva convocato il C.O.C. per monitorare l'andamento della situazione
3 Via Alvisi come il far west: pericolo per i pedoni dopo l'ennesimo investimento Via Alvisi come il far west: pericolo per i pedoni dopo l'ennesimo investimento Si auspicano soluzioni reali, come dossi rallentatori o "VeloOK"
Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Si prevedono i consueti scoppi alla mezzanotte, pericolosi per l'uomo e gli animali (oltre che per l'ambiente)
1 Barletta come nel Far West, assalto al portavalori in pieno giorno Barletta come nel Far West, assalto al portavalori in pieno giorno In corso di quantificazione il bottino della rapina in via Canne
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.