Chiara Sfregola. <span>Foto Claudia Pajewski</span>
Chiara Sfregola. Foto Claudia Pajewski
Letteratura

"Camere single" a Barletta: la presentazione del nuovo libro di Chiara Sfregola

venerdì 16 settembre 2022 fino a sabato 17 settembre
19:00
«Venerdì 16 settembre alle 19:00 incontreremo l'autrice Chiara Sfregola, cresciuta a Barletta da anni vive e lavora a Roma, ma basta un weekend "giù" per far tornare prepotenti le radici levantine e le "o" chiuse. Dialogherà con l'autrice Rosa Perrucci» si legge nella descrizione dell'evento pubblicato su Facebook. «Nato nel 2014 come rubrica settimanale sul sito Lezpop.it, Camera Single è diventato un piccolo cult nella comunità LGBT+ ancora prima di diventare un romanzo, e oggi torna in libreria con una nuova edizione.

Alle soglie dei trent'anni sembra proprio che Linda Baronciani ce l'abbia fatta a diventare un'adulta. Ha un lavoro "creativo", un rapporto decente con i genitori e una fidanzata, Margherita, che le ha appena fatto una proposta di matrimonio, anche se nell'Italia del 2014 due donne ancora non possono sposarsi. Margherita molla Linda di punto in bianco, mettendola di fronte al fatto che non è assolutamente la persona adulta, responsabile e matura che credeva di essere. Deve riaprire una pratica che considerava archiviata da tempo: crescere. E, fra le altre cose, cercarsi una nuova casa.

Linda decide di prendersi una camera singola in centro, a due passi dal Colosseo. «Se devi viaggiare da sola fallo con stile» si dice, citando a memoria Il Diario di Bridget Jones.
Per rimettersi in sesto dopo il tracollo sentimentale Linda si tuffa nel lavoro, ma è la sera che dà il meglio di sé: nelle feste con le lelle ignoranti (le amiche lesbiche), alle cene con Annalisa e Michele (gli amici etero) e nell'impressionante sequela di appuntamenti con donne di ogni tipo, in una Roma che, come lei, è disordinata e inconcludente, ma disperatamente vitale».
  • Libri
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
“Nostalgia di Barletta”, quell’opera incompiuta scritta con amore per la città “Nostalgia di Barletta”, quell’opera incompiuta scritta con amore per la città L’appello dei figli di Pietro Digaeta, autore della collana: «Sarebbe bello completare il progetto di nostro padre»
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Il fondo “Lagrasta-Dilillo” amplia il patrimonio bibliotecario Il fondo “Lagrasta-Dilillo” amplia il patrimonio bibliotecario Donati 4000 volumi alla biblioteca comunale “Sabino Loffredo”
Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Tante le novità in arrivo per tutta la città, ne abbiamo parlato col direttore Emanuele Romallo
A Barletta stasera l'incontro con l'autrice Erica Mou A Barletta stasera l'incontro con l'autrice Erica Mou L'evento organizzato dal Presidio del Libro in collaborazione con l'associazione culturale LettidiPiacere
“Rinascere dalla mafia”, presenta il libro il giornalista Toni Mira “Rinascere dalla mafia”, presenta il libro il giornalista Toni Mira Giovedì l'evento organizzato dal “Centro Studi Barletta in Rosa"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.