Rafael Nadal
Rafael Nadal
Tennis

Il saluto di Rafa Nadal a Barletta: «Ho ricordi bellissimi, spero di tornare presto»

Vent'anni fa sulla terra rossa del circolo "Hugo Simmen" nasceva il mito del tennista maiorchino

Sabato 12 aprile 2003, sul centrale del circolo tennis "Hugo Simmen" di Barletta andava in scena la finalissima della settima edizione dell'Open Città della Disfida. A sfidarsi sulla terra rossa della struttura di via Trani due spagnoli: il sedicenne Rafael Nadal da Palma de Maiorca e il 30enne Albert Portas da Barcellona. Gli iberici, si sa, sono maestri del tennis giocato sulla terra ma quel giovanotto diventerà molto di più. Vincendo 6-2, 7-6 sul connazionale, Rafael Nadal conquistò il suo primo titolo Atp iniziando il cammino verso la leggenda. Il trofeo, ricevuto dalle mani del compianto sindaco Francesco Salerno, inaugurerà una serie di 92 titoli (di cui 22 del Grande Slam) conquistati sui campi di tutto il mondo. Chi in quel caldo giorno di aprile (una rarità per questo torneo spesso caratterizzato dal maltempo) assiepava gli spalti del circolo a un passo dal santuario della Madonna dello Sterpeto stava incosapevolmente partecipando al primo capitolo di una storia straordinaria.

Oggi, vent'anni dopo, Rafael Nadal ha voluto ricordare quei giorni con un video messaggio dedicato alla città di Barletta e inviato direttamente dal museo della sua Academy in occasione della presentazione del libro "Rafa Nadal, una questione di talento", scritto dal giornalista Riccardo Crivelli, ospitata proprio dal circolo tennis "Hugo Simmen". Con un sorriso smagliante il maiorchino ha indicato il trofeo vinto a Barletta: «Vent'anni fa conquistavo questo titolo - ha affermato Nadal - ed è un ricordo bellissimo. Abbraccio tutta la città di Barletta, in bocca al lupo a tutti per il torneo. Spero di tornare presto».
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Al Circolo Tennis di Barletta la terza edizione del Financial Brunch Al Circolo Tennis di Barletta la terza edizione del Financial Brunch Nell'occasione Media One Consulting presenterà "Media One Legal", il nuovo servizio per le aziende
Open Disfida edizione 2023, a Barletta trionfa il giapponese Mochizuki Open Disfida edizione 2023, a Barletta trionfa il giapponese Mochizuki «Sono arrivato qui che nemmeno sapevo dove fosse Barletta, e adesso il nome di questa città resterà per sempre impresso nei miei ricordi»
Open Disfida, si ferma Pellegrino e avanza Agamennone Open Disfida, si ferma Pellegrino e avanza Agamennone Il pugliese battuto da Rodriguez Taverna mentre l'italo-argentino vola in semifinale
Open Disfida, Pellegrino e Agamennone ai quarti Open Disfida, Pellegrino e Agamennone ai quarti Il due si impongono a Barletta nei derby italiani contro Travaglia e Gigante
Open Disfida, Berrettini e Travaglia al secondo turno Open Disfida, Berrettini e Travaglia al secondo turno Al challenger Atp, eliminato l'austriaco Misolic testa di serie n.2
Il circolo tennis Barletta al fianco dell'Unitalsi Il circolo tennis Barletta al fianco dell'Unitalsi Sabato 8 il Friends Challenger
Open della Disfida, Pellegrino ok al primo turno Open della Disfida, Pellegrino ok al primo turno l pugliese vince il derby con Maestrelli. Fuori il francese Paire
Open Città della Disfida, subito una sorpresa Open Città della Disfida, subito una sorpresa Eliminato il russo Shevchenko, testa di serie numero 1
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.