Il Cammino della Memoria
Il Cammino della Memoria
Altri sport

"Il Cammino della Memoria", lo sport per conoscere da vicino la storia di Barletta

Un percorso in occasione del Giorno della Memoria con il gruppo della Barletta Sportiva

In occasione del "Giorno della Memoria" l'Associazione Barletta Sportiva, sempre in movimento, attenta a valorizzare il territorio, la natura, le tradizioni, la storia, ha organizzato un cammino tematico, finalizzato alla sensibilizzazione e alla conoscenza della storia

L'obiettivo del cammino lento in città, seguendo il percorso dei suoi monumenti storici, è stato finalizzato a ricordare e far conoscere queste pagine di storia alle generazioni future, ha detto il Presidente Enzo Cascella: «Anche gli sportivi hanno il diritto e il dovere di ricordare e promuovere la la storia, cultura e la memoria del proprio passato».

Il gruppo ha ripercorso le strade della città, attraversate dalle colonne militari tedesche, durante l'occupazione di quel tragico settembre del 1943, un percorso coadiuvato dalle foto scattate dalla compagnia di propaganda tedesca che documentò molti dei crimini compiuti in quei giorni a Barletta.

Un cammino diverso, riflessivo e silenzioso, concluso d'avanti al muro dell'ex Ufficio Postale, dove si verificò il barbaro episodio dell'eccidio dei dieci vigili e due netturbini.

Primo Levi scriveva: "Quelli che non ricordano il passato, sono condannati a ripeterlo e se comprendere è impossibile, conoscere è necessario".
Il Cammino della MemoriaIl Cammino della MemoriaIl Cammino della MemoriaIl Cammino della MemoriaIl Cammino della MemoriaIl Cammino della MemoriaIl Cammino della MemoriaIl Cammino della MemoriaIl Cammino della MemoriaIl Cammino della Memoria
  • Barletta Sportiva
  • Giornata della Memoria
Altri contenuti a tema
Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Tre ori e un bronzo ai Campionati italiani indoor di Ancona
Giorno della memoria, il commento del Senatore Dario Damiani Giorno della memoria, il commento del Senatore Dario Damiani La nota del parlamentare di Forza Italia
Giorno della Memoria, una riflessione del sindaco Cosimo Cannito Giorno della Memoria, una riflessione del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
Giorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della Bat Giorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della Bat Questa mattina la cerimonia presso l'auditorium dell'istituto Cassandro-Fermi-Nervi
Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Scadenza il 7 febbraio per le iscrizioni
Il 26 gennaio a Barletta "Il Sarto e il Soldato: Frammenti di Resistenza" Il 26 gennaio a Barletta "Il Sarto e il Soldato: Frammenti di Resistenza" Promosso dall'associazione Artinte, un evento gratuito dedicato alla memoria storica e alla resistenza
Oggi la quinta edizione della "Ermetika 8 Ore di Barletta" Oggi la quinta edizione della "Ermetika 8 Ore di Barletta" La gara, per atleti classificati negli ultimi anni, è risultata la gara di 8 ore più partecipata d'Italia
100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport 100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport La storia dei due runner barlettani, «ci siamo trovati fianco a fianco con persone di tutto il mondo»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.