Video Calcio Barlettalife
Video Calcio Barlettalife
Calcio

Calcio, la Flop 11 della diciottesima giornata del campionato di Prima Divisione, girone B

Le delusioni del weekend: comanda Lanni del Pisa

Inizia il girone di ritorno e parte l'appuntamento con Flop 11, un'esclusiva targata Barlettalife che propone i peggiori undici della giornata appena trascorsa nel girno B del campionato di Prima Divisione. Questa settimana il girone B del campionato di Prima Divisione ha proposto partite scoppiettanti e ricche di gol: a farne le spese il portiere del Pisa, Lanni, colpevole su due delle tre reti subite dalla sua squadra in quel di Nocera Inferiore contro la capolista. Da "Mai dire gol" la sua papera al 6' sulla rete di Negro, gol del vantaggio campano. Davanti all'estremo pisano difesa a 4 governata da Wagner del Cosenza, in affanno per 90' contro Corona e Albadoro nella sconfitta della sua squadra a Castellamare di Stabia. Al suo fianco Audel del Pisa, nei cui incubi a lungo ci sarà il centravanti della Nocerina Castaldo. Esterni "bassi" Aliperta del Gela, che macchia la sua prestazione con il fallo da rigore che decide in favore del Benevento la sfida esterna con il Gela, e De Simone dell'Andria. L'esperto capitano dei pugliesi soffre oltremodo gli attacchi del Viareggio a destra e provoca il rigore dello 0-2.

Linea mediana a 3: bocciatura d'eccezione per Stefano Fiore, lontano anni luce dal giocatore che fu titolare in nazionale nella sconfitta del Cosenza. Al suo fianco Chaid Cheik della Lucchese, lento e privo di idee nella trasferta di Barletta, come testimonia la meritata sostituzione decisa da mister Indiani. Completa il reparto Fedeli del Foligno, capace di farsi espellere nel finale contro la Virtus Lanciano a 15 minuti dal suo ingresso in campo.

In attacco tridente-fantasia, che per un weekend non ha reso secondo le aspettative: sulla trequarti Artistico della Ternana, ombra di sé stesso contro il Taranto, e sostituito nell'intervallo. In avanti C. Ciano della Cavese, che a Foggia contro i "ragazzi terribili" di Zeman perde la consueta verve e delude. Al suo fianco Raffaele Biancolino, fischiato e contestato dai suoi vecchi tifosi di Castellamare di Stabia: un "flop" meritato, considerata la sua furbata di domenica scorsa contro il Foggia. Chissà che non abbia pesato il rimorso a livello psicologico…

In panchina si siede mister Somma del Cosenza, che si prende eccessivi rischi contro la Juve Stabia, schierando la "scommessa" Matteini nella linea difensiva a 3 e perde una sfida importante per l'accesso alla zona-playoff. Il peggior arbitro della settimana è il signor Fabio Maresca, direttore di gara di Barletta-Lucchese: non convince il fischietto di Napoli, troppe decisioni controverse e a senso unico, e un recupero francamente esagerato (8 minuti) nella ripresa. Rimandato a gennaio.

LA FLOP 11 BARLETTALIFE (4-3-1-2):
Lanni (Pisa); Aliperta (Gela), Audel (Pisa), Wagner (Cosenza), De Simone (Andria); S. Fiore (Cosenza), Chaid Cheik (Lucchese), Fedeli (Foligno); Artistico (Ternana); Biancolino (Cosenza), C. Ciano (Cavese). Allenatore: Somma (Cosenza).

Arbitro FLOP 11: Signor Fabio Maresca della sezione di Napoli.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • BarlettaViva
  • Flop 11
Altri contenuti a tema
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Piccoli giornalisti per un giorno: studenti in visita nella redazione del Viva Network Piccoli giornalisti per un giorno: studenti in visita nella redazione del Viva Network Una speciale lezione di giornalismo per le classi 5^ B e C dell’I.C. “Giovanni Paolo II” di Barletta, guidati dalla caporedattrice Ida Vinella
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.