Cecchinato
Cecchinato
Tennis

Atp, Finale nel doppio con Cecchinato e Donati, oggi anche i quarti di finale nel singolo

Vittoriosi i due tennisti italiani contro il duo Jebavy e Bednarek

Sono Marco Cecchinato e Matteo Donati i primi due finalisti nel Doppio della 18esima edizione del Challenger Città della Disfida, in corso a Barletta sui campi in terra rossa del Circolo Tennis Hugo Simmen. La sfida contro il duo ceco-polacco formato da Roman Jebavy e Tomasz Bednarek si è conclusa con la vittoria dei due tennisti italiani, capaci di imporsi per 76, 10-8 dopo aver incassato un 6-4 nel primo set. Affronteranno sabato in finale i vincitori della sfida tra i due croati Marin e Tomislav Draganja e l'accoppiata serba formata da Ilija Bozoljac e Nikola Milojevic, protagonisti della sfida di apertura di giornata alle 11. In palio un pass per la finale. I due Draganja sono stati protagonisti della sorpresa di giornata, eliminando i detentori del titolo nel Doppio a Barletta, ovvero Johan Brunstorm e Andreas Siljestrom: 67, 57 il finale in una partita all'insegna dell'equilibrio. Cecchinato sarà in scena anche nel Singolo contro Aljaz Bedene, fresco di eliminazione dello stesso Donati negli ottavi di finale: " Sono felice per come sta andando questo Challenger, in coppia con Matteo e nel singolare–le parole del classe 1992 di Palermo- domani mi attende un avversario completato, ma ora bisogna puntare al Double. Quel che verrà, poi, lo dirà il campo. Posso dirmi estremamente soddisfatto del mio cammino sin qui".

A completare il sestetto di partite disputate oggi, la secca vittoria del ceco Lukas Rosol, che ha rispettato i pronostici contro lo spagnolo Enrique Lopez-Perez, protagonista comunque di una buona prova nei due set disputati (63, 64). Rosol sfiderà domani l'italiano Alessandro Giannessi sul Campo Centrale: completeranno il programma dei quarti di finale le sfide tra il portoghese Elias, testa di serie numero 1, e il belga Coppejans, e l'italiano Giustino e il tedesco Marterer, rivelazioni della competizione. Si comincia alle 11, con ingresso gratuito.

Tra gli spettatori d'eccezione del torneo c'era anche Antonella Bevilacqua, ex atleta italiana, specialista del salto in alto, disciplina nella quale ha vinto i Giochi del Mediterraneo di Bari 1997 ed ha detenuto, per 13 anni, il primato italiano indoor con la misura di 1,98 metri. "Uno splendido oro, che porterò sempre con me" ricorda ancora con il sorriso. A Barletta è stata presente "per tifare per Alessandro Giannessi, inoltre sono anche preparatrice fisica per il Tennis Club di Foggia. E' bellissimo vivere ambienti di sport internazionale come questo, mi trovo sempre a mio agio". Dopo aver lasciato l'agonismo, la Bevilacqua è passata al settore grafico-pubblicitario prima di tornare all'antico: "Sono stata preparatrice a livello professionistico nel basket, mentre sono nel tennis da quattro anni. Passare il testimone alle giovani leve è sempre un piacere, lo sport è un ottimo allenamento alla vita. Siamo pronti ed abituati ad abbandonare le scarpette per passare la nostra esperienza ad altri".
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.