Foto Ida Vinella" />
"Violenza in famiglia", a Barletta un convegno per fare rete e informazione. Foto Ida Vinella
Eventi

"Violenza in famiglia", a Barletta un convegno per fare rete e informazione

Dibattito promosso dalla segreteria provinciale del SIULP Bat e dall'Osservatorio Giulia e Rossella

Una proficua sinergia tra la Polizia di Stato, il sindacato SIULP (Sindacato Italiano Unitario dei Lavoratori della Polizia) della provincia Bat, Ordine degli Avvocati e operatori dei centri antiviolenza, che operano a diretto contatto con le vittime.

"Violenza in famiglia: la rete che sostiene e che libera. Deontologie a confronto" è stato il tema del convegno che si è svolto ieri a Barletta presso l'auditorium del Polivalente per fare rete, corretta informazione, divulgazione e sensibilizzazione e stimolare la collaborazione tra forze dell'ordine, enti sociali e avvocati.

Un confronto a più voci per conoscere a fondo il tema, quello promosso e organizzato dalla segreteria provinciale del SIULP Bat e dall'Osservatorio Giulia e Rossella - Centro antiviolenza Onlus di Barletta. Al centro del dibattito il delicato tema dei maltrattamenti in famiglia, affrontato in termini pragmatici e diretti, per ragionare su tutte le fasi del fenomeno, dalla presa di coscienza alla denuncia, dalla fase investigativa al supporto psicologico per le vittime.

Presenti tra gli ospiti del convegno anche il sindaco Cosimo Cannito e il Questore della Bat Roberto Pellicone.
"Violenza in famiglia", a Barletta un convegno per fare rete e informazione"Violenza in famiglia", a Barletta un convegno per fare rete e informazione"Violenza in famiglia", a Barletta un convegno per fare rete e informazione"Violenza in famiglia", a Barletta un convegno per fare rete e informazione
Di seguito le interviste a:
  • Dott.ssa Francesca Falco, dirigente Commissariato Polizia di Stato Barletta
  • Umberto Moscatelli, segretario provinciale Siulp Bat
  • Avv. Laura Pasquino, Osservatorio Giulia e Rossella Centro Antiviolenza Onlus

  • Polizia di Stato
  • Violenza
  • Centro antiviolenza
Altri contenuti a tema
Poliziotti in pensione protestano da tutt'Italia Poliziotti in pensione protestano da tutt'Italia Oggi la manifestazione a Roma a cui aderiscono anche agenti della Bat
Ancora droga a Barletta, denunciato un 17enne Ancora droga a Barletta, denunciato un 17enne La Polizia di Stato ha ritrovato due buste piene di marijuana
Sedicenne scappa di casa: la polizia lo ritrova e torna a sorridere Sedicenne scappa di casa: la polizia lo ritrova e torna a sorridere La storia raccontata da un agente del commissariato di Barletta sul proprio profilo Facebook
Arrestato a Barletta 20enne trovato in possesso di 100 dosi di cocaina Arrestato a Barletta 20enne trovato in possesso di 100 dosi di cocaina Intervento della Polizia di Stato
Droga e soldi facili, denunciato un ragazzo 22enne di Barletta Droga e soldi facili, denunciato un ragazzo 22enne di Barletta La polizia ha sequestrato hashish, marijuana e cocaina al giovane: stava per vendere la droga ad alcuni minorenni
Anps Barletta, donati giochi alla scuola dell’infanzia “L’isola felice” Anps Barletta, donati giochi alla scuola dell’infanzia “L’isola felice” La responsabile della struttura: “Momenti che riempiono il cuore”
Violenze sulla compagna, arrestato 40enne Violenze sulla compagna, arrestato 40enne Operazione della Polizia di Stato di Barletta
Spari a largo San Nicola, piazza blindata: ferito un 22enne Spari a largo San Nicola, piazza blindata: ferito un 22enne Sul posto le forze dell'ordine per vagliare l'accaduto
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.