Un incontro tra istituzioni e quartiere: prima tappa di “Sentieri di comunitàFoto Alessia Filograsso" />
Un incontro tra istituzioni e quartiere: prima tappa di “Sentieri di comunità". Foto Alessia Filograsso
La città

Un incontro tra istituzioni e quartiere: prima tappa di “Sentieri di comunità"

Intervenuti don Filippo Salvo, il sindaco Cannito e i rappresentanti di Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale

Si è tenuto ieri nell'Auditorium della parrocchia Spirito Santo a Barletta il primo degli incontri "Sentieri di comunità. Camminare insieme per servire la vita".

L'appuntamento ha favorito il dialogo e il confronto tra le istituzioni e il quartiere per guardare al futuro.

L'incontro ha visto protagonisti il parroco don Filippo Salvo, il Sindaco Mino Cannito e i rappresentanti della Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale.

Dall'incontro sono emessi tre punti fondamentali da prendere in considerazione e migliorare:
la percezione della sicurezza, il nichilismo giovanile e l'abbandono dei rifiuti.

Abbiamo ascoltato ai nostri microfoni la voce di don Filippo Salvo che ci ha spiegato: "Stasera si vuole aprire un tavolo di incontro e di dialogo con il nostro quartiere, perché partendo dalle problematiche presenti, che poi sono le problematiche di tutta la città, si possa arrivare a qualcosa che renda più vivibile la nostra zona."

"Dialogare, interfacciarsi, raccontare non ha mai fatto male a nessuno. Non ci aspettiamo miracoli, non ci aspettiamo risposte immediate, però vogliamo presentare le nostre problematiche"

Conclude l'intervista il sindaco Cosimo Cannito: "Ho accolto con gioia questo invito per poterci confrontare sui problemi della comunità e condividere con loro i problemi del quartiere. Ringrazio don Filippo perché è un'opportunità che l'amministrazione comunale apre per prendere degli impegni e conoscere ulteriormente le problematiche del quartiere. Per me non è solo un dovere istituzionale, ma è una necessità quasi morale ascoltare il quartiere."

Conclude: "Sono pronto anche alle critiche perché ritengo che queste siano importanti per riflettere. Nelle critiche del popolo quasi sempre c'è la verità".
  • Cosimo Cannito
  • Parrocchia Spirito Santo
Altri contenuti a tema
Femminicidio Angrisano, il cordoglio del sindaco Cannito Femminicidio Angrisano, il cordoglio del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
2 Arriva il nuovo assessore all'Ambiente: Cannito ritira le dimissioni Arriva il nuovo assessore all'Ambiente: Cannito ritira le dimissioni Ridefinite le deleghe in giunta. Domani conferenza stampa del primo cittadino
Dimissioni Cannito, Barletta Ricettiva: «Basta liti, per il bene della città» Dimissioni Cannito, Barletta Ricettiva: «Basta liti, per il bene della città» La nota dell'associazione
1 Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Aspra nota del primo cittadino: «Nell’interesse dei cittadini sarò costretto a chiedere i danni economici e il ristoro del disagio che avete causato alla nostra città»
5 Il sostegno del senatore Damiani al sindaco Cannito Il sostegno del senatore Damiani al sindaco Cannito «Condividiamo l'amore per la nostra città e il nostro impegno ha un unico padrone: il bene di Barletta»
1 FDI-Lega-Noi Moderati: «Forza sindaco! Continuiamo a cambiare Barletta» FDI-Lega-Noi Moderati: «Forza sindaco! Continuiamo a cambiare Barletta» L'invito delle forze politiche al primo cittadino a ritirare le dimissioni
ASSINPRO: «Non è il tempo delle incomprensioni e delle crisi politiche» ASSINPRO: «Non è il tempo delle incomprensioni e delle crisi politiche» La nota del gruppo di imprenditori a sostegno del sindaco Cannito
Cardone e Degennaro: “Avanti con Cannito senza condizionamenti” Cardone e Degennaro: “Avanti con Cannito senza condizionamenti” La nota dell’assessore allo sport e del consigliere comunale di Forza Italia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.