Guardia di Finanza. <span>Foto Ida Vinella</span>
Guardia di Finanza. Foto Ida Vinella
Cronaca

Truffa ai danni dell'INPS, due misure cautelari e sequestro di 63mila euro

Operazione della guardia di finanza di Barletta

Sono due le misure interdittive eseguite dalla guardia di finanza di Andria nei confronti di un consulente del lavoro e il rappresentante legale di un patronato, entrambi di Barletta, indagati per il reato di truffa ai danni dell'Inps. È stato sequestrato denaro contante pari al profitto del reato, che ammonta a 63mila euro.

I due non potranno esercitare le proprie attività professionali e imprenditoriali per un anno. Le attività di indagine eseguite dalle fiamme gialle, in collaborazione con gli ispettori Inps e coordinate dalla procura di Trani, hanno consentito di far emergere un modus operandi fraudolento, portato avanti attraverso la formalizzazione di assunzioni fittizie, realizzate da parte di una ditta cinese e di contestuali richieste di Naspi, la nuova assicurazione sociale per l'impiego. Dalle indagini sarebbe emerso che i due professionisti offrissero, al fine di ottenere vantaggi economici, la loro competenza professionale garantendo una "regia unitaria" al servizio di ulteriori indagati, attraverso il perfezionamento della procedura finalizzata al conseguimento delle indebite indennità, cioè attraverso la gestione di persone artificiosamente assunte, le quali venivano istruite sui comportamenti da tenere in caso di controlli o ispezioni dell'Inps, assicurando loro la disponibilità di una strategia difensiva ad hoc.

In alcune ipotesi è emerso che i "falsi dipendenti" assunti nell'impresa cinese sita a Barletta in realtà prestavano la loro attività lavorativa, totalmente in nero, in altre attività economiche. Sette persone avrebbero indebitamente beneficiato delle "consulenze" offerte dai due professionisti, in grado di influenzare l'operatività di caf e patronati. Nei confronti delle società di consulenza è stata redatta la contestazione delle sanzioni amministrative previste, mentre è al vaglio la posizione fiscale dei professionisti, al fine di sottoporre a tassazione i proventi illecitamente ottenuti e non dichiarati
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta L'apprezzamento del generale Toscano per le attività svolte
1 Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Pelletteria e giocattoli tra gli oggetti requisiti
Guardia di Finanza Barletta: tre arresti per spaccio a Bisceglie Guardia di Finanza Barletta: tre arresti per spaccio a Bisceglie Il valore complessivo dello stupefacente, destinato alla vendita durante la movida del week-end delle località del Nord Barese, è stimato intorno ai 20mila euro
20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta 20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta Operazione della Guardia di Finanza di Verbania: utilizzato il logo "NASA" con modifiche non autorizzate
Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Scoperta a Canosa di Puglia una centrale di trasmissione abusiva dei canali Sky
Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Indagate 5 persone e 4 società
La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” Il prodotto era utilizzato indebitamente sia da esercenti di attività agricole che da privati cittadini
I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta Il comandante provinciale Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.