Premio Mauro Paolo Monopoli
Premio Mauro Paolo Monopoli
Eventi

Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli"

Premiati tre artisti giovanissimi: il pianista cinese Pu Yiyang, il pianista russo Lev Davydov e il pianista cinese Zhang Zhiqiao

C'era tantissima attesa, anche quest'anno, per questa importante edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica "Premio Mauro Paolo Monopoli organizzato da Cultura e Musica G.Curci – ETS in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Barletta, della Regione Puglia, del Ministero della Cultura, della Buzzi – Unicem, della Fondazione Megamark onlus, della Camera di Commercio di Bari dell'ingegnere Luca Dimiccoli, della Orchestre ICO Suoni del Sud , dalla Soundiff Orchestra e dall'Hotel dei Cavalieri, che si è svolto, come ogni anno, nella splendida cornice del teatro Curci di Barletta.

L'Orchestra ICO Suoni del Sud, magistralmente diretta dal maestro Benedetto Montebello, ha fatto da cornice ai tre finalisti della serata conclusiva manifestazione che si fregia della Presidenza Onoraria del maestro Carlo Maria Giulini, nata per ricordare, con tanto affetto Mauro Paolo Monopoli, alta figura d'artista, di raffinata sensibilità, brillante, entusiasta e con un temperamento sempre cordiale, che pur colpito da una incurabile leucemia, continuò strenuamente lo studio del pianoforte fino al termine della sua breve esistenza.

Primo Premio al pianista cinese Zhang Zhiqiao" a cui vanno sia il Premio offerto dalla Buzzi Unicem di 3000 euro che il Premio Nuovo IMAIE di per un tour del valore di 10.000,00 Euro.

Livello altissimo quello riscontrato dalla Giuria Internazionale formata dai maestri Roberto Domingos (Brasile/Germania) Herton Mikeli ( Albania), Michail Markov (Russia), Gianluca Luisi (Italia), Johan Schmidt (Belgio), Michele Rossetti ( Italia) e Francesco Monopoli (Italia), che si è trovata a giudicare partecipanti , provenienti da Ucraina, Cina, Giappone, Russia, Francia, Messico, Regno Unito, Bulgaria e Corea del Sud, che hanno espresso una sensibilità artistica e musicale di altissimo livello e qualità tecnico espressiva mai riscontrate negli anni precedenti, rendendo veramente difficile il compito della Giuria.

A disputarsi la scena per la serata finale dell'11 maggio, sono stati tre giovanissimi pianisti: il pianista cinese Pu Yiyang, il pianista russo Lev Davydov e il pianista cinese Zhang Zhiqiao, rispettivamente di 22, 23 e 27 anni, già vincitori di Concorsi Musicali internazionali di altissimo livello.

Al termine della serata la prestigiosa Giuria internazionale, ha deciso di assegnare, il Primo premio assoluto al pianista cinese Zhang Zhiqiao, Premio Nuovo IMAIE, Primo Premio Offerto dalla Buzzi Unicem – Stabilimento di Barletta, e Concerto Premio offerto dalla Orchestra ICO Suoni del Sud.

Rilevante anche quest'anno la collaborazione del Comune di Barletta, della Regione Puglia e del Ministero della Cultura, unitamente all'intervento degli Sponsor istituzionali e alla Camera di Commercio di Bari, che hanno voluto collaborare per rendere sempre più importante e migliore questa manifestazione che può definirsi uno dei più importanti Concorsi e un riferimento di assoluto valore nel panorama musicale italiano ed internazionale.

Per la consegna dei Premi ai vari vincitori, sono intervenuti per il Comune di Barletta, l'Assessore Giuseppe Di Leo e il Dirigente del Settore Cultura dott. Savino Filannino, il dott. Domenico Ingegno , in rappresentanza della Buzzi - Unicem, stabilimento di Barletta, e l'ingegnere dott. Luca Dimiccoli.
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
"Aperti per Voi sotto le Stelle": a Barletta l'evento nazionale del Touring Club Italiano "Aperti per Voi sotto le Stelle": a Barletta l'evento nazionale del Touring Club Italiano Appuntamento previsto domenica 15 giugno al Curci
Nel ricordo di Pino Daniele un concerto promosso da Barletta in Rosa Nel ricordo di Pino Daniele un concerto promosso da Barletta in Rosa Ospite d’onore sarà Ciro Capone
Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Al teatro “Curci” la presentazione del libro di Maria Antonietta Binetti
Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Oltre 300 i partecipanti provenienti da 30 Paesi diversi
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.