Tennis in carrozzina
Tennis in carrozzina
Eventi

Tennis in carrozzina: tra inclusione e autoironia al Circolo Tennis “Hugo Simmen”

«Non ci sono più scuse. Si può giocare a tennis in questo circolo o in altri più piccoli»

Mercoledì 13 aprile 2022, presso il Circolo Tennis "Hugo Simmen", con l'occasione dell'evento Open Città della Disfida, è stata lanciata l'iniziativa del tennis in carrozzina perchè può diventare consueto lo sport contro ogni barriera, basta solo preparare il borsone e avere un buon maestro.

Il tennis in carrozzina nasce in California, grazie a un giovane sciatore free style di nome Brand Parks. È esploso velocemente tanto che il coordinatore nazionale del settore Wheelchair, Gianluca Vignali, lo ha definito un fenomeno in continua crescita e: «È molto importante questa manifestazione perchè fare sport è anche conoscenza e cioè conoscere che è possibile far sport. Ci sono maestri specializzati e pronti ad accogliere le persone disabili. La Federazione Italiana Tennis ha investito tantissimo per questo, risolvendo tante problematiche con l'aiuto di partnership con l'azienda Lab 3.11 e con Decathlon.

Non ci sono più scuse. Si può giocare a tennis in questo circolo o in altri più piccoli».Lo sport diventa vettore di inclusione, di apertura delle porte superando la marginalità in cui spesso la società rifugia le persone con disabilità. Diventa espressione di se stessi e delle proprie capacità. D'altronde è un diritto sancito anche con la Carta Internazionale dello Sport e dell'Educazione Fisica dell'UNESCO, la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Quest'ultima, ratificata in Italia nel 2009, esplicita il diritto di accedere alla cultura e allo sport.

Così i tre partecipanti con tanta autoironia, sotto il sole caldo del primo pomeriggio, hanno fatto dei limiti un argomento di scherzo, ponendolo al centro della loro socialità. Preparati, impegnati e instancabili hanno fatto sport per due ore continue. Per loro è stato molto naturale nonostante fosse la prima esperienza, ma pensiamo a chi non ha ancora accettato la carrozzina e a quanto lo sport possa essere la vera spinta ad accettare la nuova vita su le due ruote.
La regola? L'unica differenza rispetto al tennis dei normodotati è la possibilità di colpire la palla anche al secondo rimbalzo. Un chiaro esempio di come le regole non vengono facilitate o semplificate e come le difficoltà iniziali in realtà, non sono poi limiti così grossi.
8 fotoTennis in carrozzina
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Smashball: movimento, stile e qualità nel padel e nel tennis Smashball: movimento, stile e qualità nel padel e nel tennis Le proposte di abbigliamento e di attrezzatura tecnica dell’azienda pugliese con sede a Barletta
Open Disfida edizione 2023, a Barletta trionfa il giapponese Mochizuki Open Disfida edizione 2023, a Barletta trionfa il giapponese Mochizuki «Sono arrivato qui che nemmeno sapevo dove fosse Barletta, e adesso il nome di questa città resterà per sempre impresso nei miei ricordi»
Open Disfida, si ferma Pellegrino e avanza Agamennone Open Disfida, si ferma Pellegrino e avanza Agamennone Il pugliese battuto da Rodriguez Taverna mentre l'italo-argentino vola in semifinale
Open Disfida, Pellegrino e Agamennone ai quarti Open Disfida, Pellegrino e Agamennone ai quarti Il due si impongono a Barletta nei derby italiani contro Travaglia e Gigante
Open Disfida, Berrettini e Travaglia al secondo turno Open Disfida, Berrettini e Travaglia al secondo turno Al challenger Atp, eliminato l'austriaco Misolic testa di serie n.2
Il saluto di Rafa Nadal a Barletta: «Ho ricordi bellissimi, spero di tornare presto» Il saluto di Rafa Nadal a Barletta: «Ho ricordi bellissimi, spero di tornare presto» Vent'anni fa sulla terra rossa del circolo "Hugo Simmen" nasceva il mito del tennista maiorchino
Il circolo tennis Barletta al fianco dell'Unitalsi Il circolo tennis Barletta al fianco dell'Unitalsi Sabato 8 il Friends Challenger
Open della Disfida, Pellegrino ok al primo turno Open della Disfida, Pellegrino ok al primo turno l pugliese vince il derby con Maestrelli. Fuori il francese Paire
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.