Conferenza Notte Bianca 2018
Conferenza Notte Bianca 2018
Eventi

Stasera la Notte Bianca a Barletta, ecco gli eventi

Cannito: «Sarà occasione di divertimento e di arricchimento culturale per tutti»

«Cultura, identità e divertimento. Sono questi gli ingredienti che caratterizzeranno l'edizione 2018 della Notte Bianca nella nostra città. Un programma ricco, allestito grazie alla collaborazione di diversi settori comunali, associazioni di volontariato, esercenti e associazioni di categoria».

Lo ha detto il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, in conferenza stampa a palazzo di città, per illustrare il programma de La Notte Bianca e delle Giornate europee del Patrimonio, insieme al vicesindaco Marcello Lanotte, all'assessore alla Cultura Michele Ciniero, al Comandante della polizia municipale Savino Filannino, monsignor Angelo Dipasquale arciprete della cattedrale di Santa Maria Maggiore e monsignor Sabino Lattanzio parroco di San Giacomo.

«I barlettani e quanti avranno il piacere di trascorrere la nottata di sabato nella nostra città non si annoieranno. Ma non solo. La coincidenza con le Giornate europee del Patrimonio – aggiunge Cannito - ci consentirà di far conoscere i nostri beni, artistici e culturali, a partire da domani e per tutta la giornata di domenica, con eventi che coinvolgono non solo il centro cittadino e il borgo antico, ma anche Canne della Battaglia».

Un apprezzamento particolare è stato espresso dal sindaco per gli eventi che coinvolgono quelle che ha definito «le due identità culturali e storiche della città, San Giacomo e la Cattedrale di Santa Maria Maggiore» che, per l'occasione, si potranno visitare fino a mezzanotte alla scoperta dei tesori preziosi che custodiscono.

Il vicesindaco Marcello Lanotte ha ringraziato le associazioni di categoria, Confesercenti, Confcommenrcio e Ape che hanno collaborato alla realizzazione dell'evento e sottolineato che ci saranno diversi momenti e spettacoli a cura dell'Amministrazione comunale a costo zero, su tutti il concerto che si terrà in corso Vittorio Emanuele alle 23, con canzoni della grande Mina.
Sulla valorizzazione del patrimonio artistico della città è intervenuto l'assessore alla Cultura Michele Ciniero, ricordando gli appuntamenti di Canne della Battaglia e la possibilità di visitare castello e Palazzo Della Marra al costo di 1 euro.
  • Notte bianca
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi A palazzo di città gli alunni della 3^A e della 3^B
Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
Polveri inquinanti a Barletta, il sindaco risponde alle accuse Polveri inquinanti a Barletta, il sindaco risponde alle accuse La nota dopo la riunione convocata in Regione dalla consigliera Grazia Di Bari
Nuove scritte vandaliche nel sottovia Pertini, lo sdegno del sindaco Cannito Nuove scritte vandaliche nel sottovia Pertini, lo sdegno del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
La lista AMICO scrive una lettera aperta al sindaco Cannito La lista AMICO scrive una lettera aperta al sindaco Cannito «Riteniamo ancora possibile una assunzione di responsabilità delle forze politiche di maggioranza e senza scorciatoie»
Incendio auto Antonucci, la solidarietà del sindaco Cannito Incendio auto Antonucci, la solidarietà del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
Otto marzo, una riflessione del sindaco Cannito Otto marzo, una riflessione del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
Consiglio Comunale - Cannito propone in aula l’azzeramento della giunta Consiglio Comunale - Cannito propone in aula l’azzeramento della giunta Avverrà in caso di approvazione del bilancio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.