Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Cronaca

Sospetta meningite a Barletta, sarebbe il primo caso in Puglia

Si tratta di uomo di nazionalità straniera, non sarebbe infettivo

Ha destato tanto scalpore in questi giorni la notizia di alcuni casi di meningite in Toscana, e da lì si è aperto un acceso dibattito dopo alcuni falsi allarmismi che collegavano il diffondersi della malattia ai flussi migratori provenienti dal Mediterraneo. Oggi si è diffusa la notizia di un caso sospetto di meningite all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta. Nessuna conferma da fonti ufficiali, ma pare si tratti di un uomo di origine straniera - ma residente da anni nella città della Disfida - ricoverato al nosocomio cittadino a causa di alcuni sintomi tipici influenzali. La situazione però potrebbe essere più grave del previsto, tanto da parlare in via ancora ufficiosa di una possibile meningite.

Risale al 2012 l'ultimo caso attestato di meningite nella città di Barletta: allora era stata una bambina ad essere colpita dalla temuta malattia, e subito partirono le procedure di profilassi nella sua scuola - l'istituto "Modugno" - per evitare possibili contagi. In questo caso invece pare che non si tratti del ramo infettivo della malattia, e sicuramente occorre scongiurare in ogni modo il diffondersi di inutili allarmismi.

Approfondimento (fonte Ansa) - E' stato diagnosticato a Barletta il primo caso di meningite in Puglia. E' accaduto ieri all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta. Il paziente, un 43enne di origini senegalesi, residente a Barletta da anni, soffre di diverse patologie e il tipo di meningite accertata dai medici del nosocomio barlettano è virale, non batterica e, dunque - precisa l'azienda sanitaria - non infettiva. L'uomo già ieri è stato trasferito alla Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Foggia), dove si trova ricoverato nel reparto di Rianimazione. Quando è arrivato in ospedale a Barletta, l'uomo era semi-incosciente e presentava una grave insufficienza respiratoria. E' stato intubato e trasferito nell'ospedale foggiano. Le sue condizioni sono stabili.
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Malattia
Altri contenuti a tema
La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco Questa mattina consegna di doni e dolciumi per i piccoli pazienti del "Dimiccoli" di Barletta
“Befana in Pediatria 2025”, un sorriso per i piccoli degenti grazie all’associazione Vicini al cittadino “Befana in Pediatria 2025”, un sorriso per i piccoli degenti grazie all’associazione Vicini al cittadino Tanti doni per i bimbi del reparto pediatria del Mons. Dimiccoli
Al Dimiccoli di Barletta il 2024 si chiude con un grande atto di generosità Al Dimiccoli di Barletta il 2024 si chiude con un grande atto di generosità Effettuata la tredicesima donazione d'organi dell'anno nella Asl BT
Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Il nuovo progetto del CALCIT
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «In corso il bando di gara per la progettazione, avanti nel rispetto dei tempi» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «In corso il bando di gara per la progettazione, avanti nel rispetto dei tempi» La nota del consigliere regionale del Pd
Al "Dimiccoli" di Barletta l'undicesima donazione multiorgano 2024 nella Asl Bt Al "Dimiccoli" di Barletta l'undicesima donazione multiorgano 2024 nella Asl Bt Una 63enne di Zapponeta ha donato il cuore
Avviato all'ospedale di Barletta il progetto di medicina narrativa EmaNar Avviato all'ospedale di Barletta il progetto di medicina narrativa EmaNar L'attività coinvolgerà 50 pazienti e un team clinico multidisciplinare
Ematologia, a Barletta un nuovo innovativo percorso di medicina narrativa digitale per la personalizzazione delle cure Ematologia, a Barletta un nuovo innovativo percorso di medicina narrativa digitale per la personalizzazione delle cure Domani al "Dimiccoli" la presentazione del progetto "EmaNar"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.