Finanza Uva
Finanza Uva
Cronaca

Sequestrate 400 tonnellate di olio d'oliva dalla guardia di Finanza di Barletta

Falsi documenti ed etichette, maxi operazione da circa un milione di euro. Due depositi nella città di Andria ed uno nel crotonese

Ben 400 tonnellate di olio di oliva sequestrato per un valore commerciale di circa un milione di euro per un'operazione della Guardia di Finanza di Andria nel settore delle frodi alimentari in tutto il sud Italia. In particolare, nella giornata di ieri, sono state eseguite ben 37 perquisizioni in altrettante aziende, uffici e depositi commerciali ubicati in Calabria (tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone) e la Puglia nella Bat e nel capoluogo dauno. Due i depositi della città di Federico i cui carichi sono stati interamente sequestrati assieme ad un deposito di Petilia Policastro nel crotonese.

Oltre 100 i finanzieri impegnati nell'operazione per eseguire i controlli, soprattutto dal gruppo di Barletta, della compagnia di Trani e delle tenenze di Andria e Molfetta. Le ipotesi di reato, infatti, sono molteplici e vanno dalla frode in commercio, sino all'associazione a delinquere passando per falsità di registri e documenti e vendita di sostanze alimentari non genuine dichiarate genuine. Le frodi, in particolare, sarebbero proprio attinenti all'utilizzo di falsa documentazione e false etichettature, attraverso le quali olio extravergine di oliva di origine straniera, era fatto risultare come Made in Italy. Stesso discorso per olio d'oliva non biologico fatto risultare dai documenti magicamente Biologico. L'attività investigativa e repressiva delle Fiamme Gialle, ha bloccato un notevole quantitativo di prodotto non veritiero e di bassa qualità.
  • Guardia di Finanza
  • Frode alimentare
  • Evasione fiscale
  • Olivicoltura
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.