Scuola e Lavoro

Ricorso al Tar contro i banchi sponsorizzati nella Bat

Raccolte oltre 2000 firme di genitori e studenti. Coordinamento di Rete Studenti Medi e Flc-Cgil Puglia

Alcuni genitori e studenti hanno presentato un ricorso al Tar contro il bando della Provincia di Barletta-Andria-Trani per la sponsorizzazione degli arredi scolastici da parte di aziende private. Il ricorso, con la richiesta di sospensiva e di annullamento del bando, è stato presentato dal coordinamento dei genitori democratici di Puglia, dalla Rete degli studenti medi della Bat insieme con la Flc-Cgil di Puglia.

Nel bando, come abbiamo già ampiamente spiegato nelle scorse settimane, si chiede allo sponsor di erogare 70 euro per l'acquisto di banchi e sedie e si offre la possibilita' di pubblicizzare sugli arredi il nome della ditta: proposta-provocazione dell'assessore provinciale Pompeo Camero, che continua ad suscitinare una serie di aspre polemiche.

Intanto il coordinamente locale ha raccolto ben più di 2000 firme per ufficializzare il ricorso al Tar.
In allegato la raccolta firme indirizzata al ministro della pubblica istruzione Maria Stella Gelmini.
  • Cgil
  • Scuola
  • Ricorso al Tar
Altri contenuti a tema
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Banchetto informativo in corso Vittorio Emanuele
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» L’esortazione della Flai Cgil: «Le produzioni agricole vanno sostenute e difese dalle calamità naturali»
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.