Mino Cannito
Mino Cannito
Politica

«Restituire Barletta ai barlettani» è la priorità per Mino Cannito

Il candidato sindaco dichiara infervorato: «Stufo dei continui attacchi da parte degli altri candidati»

Un comizio elettorale dai toni infervorati, quello tenuto ieri dal candidato sindaco Mino Cannito che, poco prima di aprire l'incontro tenutosi in pieno centro storico con i sostenitori ed alcuni rappresentanti della lista civica a lui collegata "Cannito sindaco", si è detto stufo dei continui attacchi da parte degli altri candidati sindaco, smontando ogni accusa mossa da questi ultimi nei suoi confronti.

«Vogliamo solo il bene di Barletta e puntiamo a rendere orgogliosi i barlettani della loro città sviluppandone il turismo creando nuovi posti di lavoro ed adoperandoci in modo da tutelare l'ambiente, ma questo è possibile solo dando fiducia a gente che sappia assumersi le proprie responsabilità, senza nascondersi dietro la burocrazia o le promesse impossibili da mantenere» ha affermato Cannito, continuando poi: «La nostra è una coalizione di gente perbene che, come me, ha lavorato o lavora in maniera onesta e dignitosa».

Il candidato ha poi annunciato un radicale cambio di rotta nella campagna elettorale ormai entrata nel periodo più intenso e decisivo: «Da domani io personalmente con i componenti della mia lista saremo nelle strade per ascoltare i bisogni reali della gente e terremo comizi nei quartieri così da far sentire la nostra voce e dar voce ai cittadini». Infine ha rivelato: «Domenica alle ore 21 saremo davanti al Palazzo di Città per una manifestazione di coalizione e metteremo a disposizione di tutti uno sportello informazioni».
  • Campagna elettorale
  • Elezioni amministrative
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
Concorsi in Bar.S.A., parla il sindaco Cannito Concorsi in Bar.S.A., parla il sindaco Cannito «Auspico di vedere nelle commissioni esaminatrici esponenti della Prefettura, della Questura e dell’INPS»
La consigliera Letizia Rana componente dell'Osservatorio Provinciale per la prevenzione antimafia nel settore turistico-alberghiero La consigliera Letizia Rana componente dell'Osservatorio Provinciale per la prevenzione antimafia nel settore turistico-alberghiero La nomina del sindaco Cosimo Cannito
Dichiarazioni Cannito su sicurezza, le opposizioni: «Imbarazzo e stupore» Dichiarazioni Cannito su sicurezza, le opposizioni: «Imbarazzo e stupore» La nota congiunta di Partito Democratico, Coalizione Civica, Lista Emiliano, Sinistra Italiana, Movimento 5 Stelle, Italia Viva e Partito Socialista Italiano
Questione sicurezza, parla il sindaco Cosimo Cannito Questione sicurezza, parla il sindaco Cosimo Cannito L'analisi del primo cittadino, "Barletta non è Gomorra"
Scuola D’Azeglio, la posizione del sindaco Cosimo Cannito Scuola D’Azeglio, la posizione del sindaco Cosimo Cannito “Chiesto incontro con la dirigente che non era disponibile”
Nuovo assetto del Barletta 1922, il commento del sindaco Cosimo Cannito Nuovo assetto del Barletta 1922, il commento del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
Tragica scomparsa bimbo 4 anni caduto dalla bici, il cordoglio del sindaco Cosimo Cannito Tragica scomparsa bimbo 4 anni caduto dalla bici, il cordoglio del sindaco Cosimo Cannito Il messaggio del primo cittadino
1 Aumento della TARI, i motivi spiegati dal sindaco Cosimo Cannito Aumento della TARI, i motivi spiegati dal sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.