Barletta
Barletta
Religioni

Quinta edizione del concerto-meditazione nella cattedrale di Barletta

“Et verbum caro factum est” si svolgerà domenica prossima

Torna il grande concerto meditazione "Et verbum caro factum est" giunto alla sua V edizione. Un grande evento spirituale-culturale ormai tanto atteso e che tradizionalmente apre le festività natalizie della città di Barletta. "Et verbum caro factum est" è organizzato dalla Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore – Barletta, dall'Associazione culturale musicale "Apulia Sinfonietta", dalla Corale "Harmonia Cordis", la Corale "Stella Maris", e quest'anno vedrà impegnati domenica 18 dicembre 2022 ben 50 elementi in un suggestivo concerto-meditazione sul mistero del Natale.

Il Natale ha ispirato incessantemente la fantasia dei musicisti e spesso tutte queste melodie sono entrate nel cuore e nell'immaginario culturale della propria nazione o addirittura di quello del mondo intero. Ogni popolo e ogni cultura ha dato il suo contributo per illuminare un aspetto o un altro del mistero dell'Incarnazione, a volte con profondità e poesia, altre volte cogliendone gli aspetti più marginali e folcloristici, altre volte donandoci degli autentici capolavori. Le lingue e gli approcci diversi però ci mostrano in modo eloquente che nel cuore di ogni uomo, in ogni parte del mondo e in ogni cultura, il mistero del Natale non passa inosservato. Ogni uomo si stupisce davanti al prodigio del Dio-Bambino che viene a vivere la nostra vita, prendendo su di sé tutte le nostre sofferenze e le nostre gioie.

La Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore di Barletta sarà come da tradizione la cornice d'eccezione dell'evento, in una grande serata di preghiera, spiritualità e musica, dove protagonisti saranno la corale polifonica Harmonia Cordis, la corale Stella Maris, l'Apulia Sinfonietta Orchestra, il soprano Monica Paciolla, il baritono Emanuel Gatta diretti dalla bacchetta del Maestro Pasquale Somma. Una serata magica dove risuoneranno le melodie più belle che il Natale ha ispirato, dalle più tradizionali a quelle di culture lontane e diverse dalla nostra, perché il Natale ha proprio questa capacità: unire i cuori attraverso la musica per innalzare l'anima e riscaldare il cuore.
  • Concattedrale
  • Cattedrale
Altri contenuti a tema
Il viaggio culturale della quaresima: l’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento in San Pietro Il viaggio culturale della quaresima: l’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento in San Pietro Il legame nella storia cittadina con i segni della pietà popolare e del voto eucaristico
Dalla Regione finanziamenti per il restauro di 4 chiese di Barletta Dalla Regione finanziamenti per il restauro di 4 chiese di Barletta Interventi per Cattedrale, Sant’Andrea, Immacolata e Spirito Santo
In Cattedrale la mostra “Guardàti dalla bellezza” In Cattedrale la mostra “Guardàti dalla bellezza” Esposizione iconografica aperta fino all’8 dicembre
“Guardàti dalla Bellezza”, una mostra in Cattedrale “Guardàti dalla Bellezza”, una mostra in Cattedrale Saranno esposte le icone realizzate dal giovane Gaetano Russo
Barletta festeggia Maria Santissima Assunta in Cielo Barletta festeggia Maria Santissima Assunta in Cielo Le parole di Don Francesco Fruscio, Arciprete e Rettore della Concattedrale di Barletta
Domenica alla Cattedrale di Barletta concerto meditazione "Et verbum caro factum est" Domenica alla Cattedrale di Barletta concerto meditazione "Et verbum caro factum est" Una serata in cui verranno suonate le melodie di Natale
Anniversario della dedicazione della Basilica di Barletta, mercoledì le celebrazioni Anniversario della dedicazione della Basilica di Barletta, mercoledì le celebrazioni Due appuntamenti in Cattedrale
Giornata mondiale per la cura del Creato, a Barletta un momento di preghiera in Cattedrale Giornata mondiale per la cura del Creato, a Barletta un momento di preghiera in Cattedrale L'incontro si svolgerà questa sera alle ore 20
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.