Musica in periferia
Musica in periferia
Eventi

Quarta edizione della rassegna "Musica in Periferia"

Il terzo appuntamento presso la Chiesa del SS. Crocifisso

Si terrà oggi alle ore 20:30, presso la Chiesa del SS. Crocifisso il terzo appuntamento con "Suoni dalle Periferie - Melodie Su Film". Ospitato ancora una volta da una chiesa della periferia barlettana che non smette di stupire per luci e colori, il terzo concerto spazierà dai classici della musica ai classici del cinema: al centro della serata ci saranno infatti le colonne sonore di celebri film, capaci di regalare memorabili melodie e richiamare alla mente immagini di grandi classici del cinema d'autore. Dalle musiche di Nino Rota per Romeo e Giulietta, alle melodie di Astor Piazzolla per Libertango, il programma musicale della serata promette un viaggio indimenticabile nella storia del cinema e della musica.

Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio sarà l'Ensemble Soundiff, per l'occasione composto da Michele Barile ed Ester La Fortezza ai violini, Dario Cappiello alla viola, Gabriele Marzella al violoncello, Claudia Lops al flauto, Marta Binetti all'oboe, Pietro Sterlaccio al clarinetto e Giacomo Piepoli al clarinetto basso. L'orchestra Soundiff, l'unico complesso strumentale giovanile under35 della Regione Puglia ad essere riconosciuto e sostenuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo nell'ambito del FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo), col patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Barletta, è inoltre tra i soci del Distretto Produttivo Puglia Creativa.

Nel 2016, l'Orchestra Soundiff e il progetto biennale Soundiff Music Academy sono risultati vincitori del bando Funder35 della Fondazione Cariplo, destinato ad imprese culturali e promosso da 18 fondazioni - 17 fondazioni di origine bancaria e la Fondazione CON IL SUD. Nel 2017 si inaugura una nuova collaborazione, con BarSA - Barletta Servizi Ambientali, per diffondere buone pratiche ambientali anche durante gli eventi musicali. È possibile seguire tutte le novità di questa stagione sui social, attraverso i canali di Soundiff su Facebook, Twitter e Instagram e sul sito web www.soundiff.it.
  • Musica
  • Parrocchia SS. Crocifisso
Altri contenuti a tema
1 Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma La nota del Presidente dell’Associazione Musicale Bandistica “La Disfida di Barletta” ETS, Cosimo Stella
Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani La nota della grande orchestra di fiati "La Disfida di Barletta"
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Il nuovo progetto del CALCIT
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Il fossato del castello di Barletta ospiterà nel 2025 Ghali, Diodato e Tananai Il fossato del castello di Barletta ospiterà nel 2025 Ghali, Diodato e Tananai Annunciate alcune tappe dei prossimi grandi tour estivi
Ghali Summer Tour, il cantante sarà a Barletta nell'estate 2025 Ghali Summer Tour, il cantante sarà a Barletta nell'estate 2025 Concerto annunciato per il 25 luglio 2025 nel fossato del Castello
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.