Francesco Ventola
Francesco Ventola
Politica

Province: Ventola contro le riforme, richiesto un incontro con Upi e ANCI

L’ex presidente della Bat: «Rischio fallimento per le province, governo colpevole»

«Siamo sicuramente l'unico Paese al mondo in cui facciamo e attuiamo anni prima una riforma». Ha esordito così nella sua nota l'ex presidente della BAT, Francesco Ventola, ricordando le continue difficoltà del piano normativo italiano. «La "Delrio", per esempio, dando per scontato che il referendum costituzionale avrebbe sancito la cancellazione definitiva delle Province, ha fallito nel suo intento: gli enti continuano a esistere ma senza fondi. Il rischio fallimento non è una novità ed in questi ultimi anni il Governo non solo ha privato le province di entrate economiche, ma ha anche chiuso i rubinetti sul piano delle risorse da destinare a quei servizi che pure gli enti hanno dovuto garantire, ovvero la manutenzione delle scuole superiori e delle strade provinciali. Insomma la sicurezza degli studenti e degli automobilisti è senza una lira» ha attaccato il consigliere regionale di Direzione Italia.

«I presidenti, prima hanno fatto i salti mortali, poi quando hanno capito che avrebbero dovuto attrezzarsi per compiere miracoli, hanno alzato bandiera bianca e hanno cominciato a presentare esposti cautelativi contro il Governo in Procura, Corte dei Conti e Prefettura».

«La Regione Puglia, muovendosi nei confini della sciagurata riforma non ha saputo fare di meglio se non istituire il corpo di vigilanza ambientale regionale. Per questo ho chiesto al presidente della Settima Commissione, Congedo, di invitare l'assessore Nunziante e i presidenti di Upi e ANCI ad un'audizione che vada oltre le parole, ma che prospetti iniziative utili per dare una mano alle province pugliesi» ha poi concluso Ventola.
  • Francesco Ventola
  • Province
  • Bat
Altri contenuti a tema
Patruno vs Lodispoto: fervono i preparativi per l'elezione del presidente della BAT Patruno vs Lodispoto: fervono i preparativi per l'elezione del presidente della BAT Alla candidatura dell'attuale presidente si contrappone quella del sindaco di Spinazzola
4 «Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento» «Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento» La nota del consigliere regionale Ventola: «Può diventare un’opportunità di sviluppo e di lavoro»
Potenziamento organici forze dell'ordine. I sindaci della BAT scrivono al ministro Potenziamento organici forze dell'ordine. I sindaci della BAT scrivono al ministro «Una battaglia di civiltà che interessa tutti, nessuno escluso»
Sabato 1 aprile un dibattito su questioni sanitarie rilevanti per la BAT Sabato 1 aprile un dibattito su questioni sanitarie rilevanti per la BAT A Trani si parlerà della gestione del diabete mellito e della possibile apertura di un centro antidiabetico pediatrico
1 Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Interviene il consigliere regionale ed ex presidente della Bat Francesco Ventola
La Bat si classifica ottantatreesima su 107 province per qualità di vita La Bat si classifica ottantatreesima su 107 province per qualità di vita L'indagine della Qualità della vita del Sole 24 Ore prende in esame 90 indicatori
1 Ufficio scolastico provinciale Bat, si attende la nomina del direttore Ufficio scolastico provinciale Bat, si attende la nomina del direttore Il 6 dicembre un incontro con il primo cittadino di Barletta Cosimo Cannito, il Prefetto Rossana Riflesso e Giuseppe Silipo, direttore dell'ufficio scolastico regionale
«Barletta può essere la città dalla quale ripartire per la riconquista della regione» «Barletta può essere la città dalla quale ripartire per la riconquista della regione» Dichiarazione del coordinatore provinciale BAT di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.