Teatro Curci
Teatro Curci
Eventi

Premio Mauro Paolo Monopoli, i finalisti al 20° concorso

Grandissimo successo per quest'edizione, partecipanti giunti da tutto il mondo

Successo inaspettato quest'anno per la 20.ma Edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica "Premio Mauro Paolo Monopoli", che ha visto quasi raddoppiare il numero dei partecipanti, che sono arrivati a Barletta da ogni parte del mondo. Attesissimo anche il gran Finale che si svolgerà, domenica 7 maggio, con porta alle ore 18, 00 e inizio alle ore 18,30, nella spettacolare cornice del Teatro Comunale Curci, che ogni anno, si pregia di ospitare quello che è diventato, con gli anni e con un grandissimo lavoro attento e certosino, l'evento più atteso dell'anno, particolarmente apprezzato dai cultori della bella musica. Anche quest'anno la serata sarà interamente dedicata ai concerti del grande Titano della Musica: Ludwig van Beethoven.

Il Concorso, organizzato dall'Associazione Cultura e Musica "G.Curci" in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Barletta, del Ministero dei Beni Culturali - Dipartimento dello Spettacolo, della Buzzi - Unicem, della Fondazione Megamark e della Fondazione Puglia, con i vari Premi Speciali offerti da sostenitori dell'Associazione, e i numerosi concerti offerti dalla Orchestra Soundiff - Diffrazione Sonore, a Barletta e nella Regione Puglia, e dalla National Taiwan Symphony Orchestra (NTSO), per la Stagione Concertistica 2018 della NTSO a Taiwan in alcune delle sale e dei teatri più prestigiosi di Taipei e dei centri vicini, grazie ad accordi tra Accademie ed istituzioni della città di Taipei, insieme al sostegno dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata, dalle Strade dello Shopping, delle strutture ricettive e di tante altre preziose collaborazioni, ha visto quest'anno la presenza di una prestigiosissima Giuria Internazionale che ha selezionato i 29 partecipanti a questa Kermesse Musicale del 20° Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica "Premio Mauro Paolo Monopoli", composta da pianisti e musicisti di chiara fama e prestigio internazionale, con il maestro Cheng - Yao Lee , proveniente da Taiwan, il maestro Dorian Leljak, proveniente dalla Croazia, e i maestri italiani Luigi Giachino, Gianluca Luisi, Francesco Di Lernia, e Francesco Monopoli, Direttore Artistico e fondatore del Concorso.

I partecipanti , provenienti da Russia, Italia, Corea del Sud, Giappone, Taiwan, Polonia, Francia, Cina, Romania, Ucraina, Lituania, Norvegia e Austria, hanno espresso una sensibilità artistica e musicale di altissimo livello e qualità tecnico espressiva. Ad esibirsi saranno solo 3 dei 17 semifinalisti selezionati dalla Giuria, visto l'alto livello riscontrato durante le selezioni che si sono interamente svolte nel Teatro Curci dal 3 maggio. Anche per quest'anno, protagonista della serata, accanto alla Giuria Tecnica, sarà tutto il pubblico presente che parteciperà all'assegnazione dell'ormai tradizionale "Premio Speciale del Pubblico". Ad accompagnare i tre finalisti, sarà quest'anno l'Orchestra Sinfonica Italiana, diretta dal maestro Giovanni Minafra, nata da una coproduzione tra la Soundiff Orchestra /Diffrazioni Sonore e l'orchestra Filarmonica Pugliese.

Ad esibirsi saranno tre giovanissimi talenti del pianismo internazionale : la pianista Russa Anna Geniushene, la pianista Giapponese Ayane Shoda, e il pianista polacco Bartosz Skłodowski. Durante la serata saranno assegnati anche altri premi speciali.
  • Teatro Curci
  • Premio Mauro Paolo Monopoli
  • Francesco Monopoli
Altri contenuti a tema
“Echi d’ Incanto”, un musical al "Curci" per beneficenza “Echi d’ Incanto”, un musical al "Curci" per beneficenza Il ricavato sarà riservato al reparto di pediatria oncologica del presidio ospedaliero "Dimiccoli" di Barletta
Stagione teatrale 2023-2024, informazioni per la vendita dei biglietti Stagione teatrale 2023-2024, informazioni per la vendita dei biglietti Tutte le indicazioni utili
Presentazione stagione teatrale 2023-2024, le dichiarazioni Presentazione stagione teatrale 2023-2024, le dichiarazioni Cannito: «Vogliamo un teatro sempre più trasversale»
Presentata la stagione 2023-2024 del teatro "Curci" Presentata la stagione 2023-2024 del teatro "Curci" Si parte il 17 novembre, Nino Frassica a Claudio Bisio tra i nomi più importanti
Stagione 2023-2024 del teatro "Curci", venerdì 20 ottobre la presentazione Stagione 2023-2024 del teatro "Curci", venerdì 20 ottobre la presentazione Appuntamento alle 10 nel foyer
Discovering Barletta, scoperte e rivelazioni con Vittorio Sgarbi al teatro Curci Discovering Barletta, scoperte e rivelazioni con Vittorio Sgarbi al teatro Curci Appunamento giovedì 19 ottobre alle 20.30
Stagione teatrale 2023-2024, primo "assaggio" con il comico Angelo Duro Stagione teatrale 2023-2024, primo "assaggio" con il comico Angelo Duro Appuntamento al "Curci" il 16 dicembre
Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Oltre 200 partecipanti provenienti da 50 nazioni
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.