Pino via Vittorio Veneto
Pino via Vittorio Veneto
La città

Pino di via Vittorio Veneto, Legambiente: «La partita è ancora aperta»

La sezione barlettana dell'associazione: «Nonostante il pino non sia ancora salvo, nulla é perduto»

«Quando abbiamo intrapreso il percorso per la salvaguardia del pino, abbiamo dovuto procedere in tutte le direzioni possibili come Legambiente e non solo. Fra le varie iniziative la consulta ambiente aveva prontamente inviato richiesta di intervento alla soprintendenza affinché si esprimesse nel merito, ma la risposta la conosciamo tutti ormai». Dopo il "No" della Soprintendenza a sottoporre a vincolo il pino secolare di via Vittorio Veneto, Legambiente Barletta interviene per chiarire lo stato delle cose.
«Questa nota negativa - prosegue - se da un lato non ci rallegra, dall'altro però non ci fa disperare. Il tempo a nostra disposizione è stato talmente poco che crediamo di aver fatto molto più di quel che noi stessi potessimo immaginare, come detto più volte. Da subito abbiamo nutrito grandi speranze, e le nutriamo ancora, nel positivo riscontro dell'ente regionale di tutela competente della Regione Puglia, per la precisione il Servizio Risorse Forestali del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale ed Ambientale, Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali.

È questo l'ente che ha già disposto preventivamente d'ufficio la monumentalità del famoso pino e che ci auguriamo possa confermare definitivamente. Con queste poche righe speriamo di aver chiarito alla cittadinanza che, nonostante il pino non sia ancora salvo, nulla é perduto e nessuna complicazione é sorta per la sua salvaguardia, come alcuni "titoli ad effetto" hanno lasciato ad intendere.

La partita è ancora aperta, attendiamo con ansia e ci auguriamo che al più presto possa essere definitivamente inserito nell'albo nazionale degli alberi monumentali».
  • Verde pubblico
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Crolla un pino in via della Repubblica Crolla un pino in via della Repubblica L'albero si è abbattuto al suolo: i residenti avevano già segnalato lo stato del vecchio albero
1 La donazione del signor Doronzo alla città: cinque piante di carrubo La donazione del signor Doronzo alla città: cinque piante di carrubo Questa mattina la cerimonia nell'area tra via Ofanto e via Prascina
12 Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Interviene Raffaele Corvasce, presidente del circolo Legambiente di Barletta
16 Erba alta e incuria in via don Michele Tatò Erba alta e incuria in via don Michele Tatò «Non è possibile accedere nell'area per cani», segnalazione di una cittadina
Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari L'intervento verrà eseguito nelle ore notturne
37 Il cuore buono dei residenti di via Vitrani. Il sindaco: «Siete speciali» Il cuore buono dei residenti di via Vitrani. Il sindaco: «Siete speciali» L'encomio per i cittadini che si stanno prendendo cura delle aiuole nel quartiere
Un albero per Claudio Lasala nei giardini del Castello Un albero per Claudio Lasala nei giardini del Castello Un segno di rinascita per una vita scomparsa prematuramente
1 Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta «Confronto fruttuoso con Ferrotramviaria, saranno ripiantati 150 nuovi alberi»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.