Sequestro Ponente Guardia Costiera
Sequestro Ponente Guardia Costiera
La città

Pensionato ultrasettantenne barlettano si appropria di spazio demaniale

Operazione della Guardia Costiera sul lungomare di ponente

I tanti barlettani che frequentano la litoranea di Ponente avevano notato una recinzione sulla spiaggia che non era ancora stata sequestrata ma la risposta della Procura della Repubblica di Trani non si è fatta attendere. La Guardia Costiera di Barletta, infatti, su disposizione del Procuratore della Repubblica dott. Michele Ruggiero, ha eseguito un provvedimento cautelare emesso dal Giudice per le indagini preliminari dott. Roberto Oliveri Del Castillo sottoponendo a sequestro preventivo un'area demaniale marittima di quasi 400 metri quadrati complessivi.

La zona di spiaggia interessata, sulla litoranea di Ponente in località Pantaniello, è recintata con blocchi di tufo posizionati a secco, paletti in legno e/o metallici e reticolato metallico, che impediscono l'uso pubblico del bene demaniale in questione, fattispecie che da sola configura il reato di occupazione previsto dall'articolo 1161 del Codice della Navigazione. Oltretutto la recinzione è realizzata in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Il cancello di accesso è quindi stato sigillato dagli uomini del Comandante dell'Ufficio Circondariale Marittimo Giuseppe Stola.

Dalle indagini è emerso che l'area è catastalmente intestata al Demanio Pubblico dello Stato e presenta tutte le caratteristiche della demanialità marittima, interessata com'è dalle mareggiate. Costituisce pertanto bene del demanio marittimo necessario e non può essere occupata se non con una concessione demaniale rilasciata dal Comune. Destinatario di quest'ultimo provvedimento cautelare eseguito dalla Capitaneria di porto è un pensionato barlettano ultrasettantenne che utilizzava lo spazio come deposito all'aperto. Il decreto di sequestro preventivo serve ora in effetti proprio ad impedire la libera disponibilità del bene in considerazione della perdurante illecita occupazione delle aree demaniali marittime. La Guardia Costiera ha quindi attivato, oltre che l'iter giudiziario con la magistratura tranese da cui è scaturito il sequestro, anche un circolo virtuoso che dovrebbe portare, sulla base della vigente normativa, all'emissione dei provvedimenti comunali finalizzati alla demolizione delle opere abusivamente realizzate e quindi alla bonifica della zona di litoranea interessata per la sua pubblica e completa fruizione.
3 fotoSequestro Ponente Guardia Costiera
Sequestro Ponente Guardia CostieraSequestro Ponente Guardia CostieraSequestro Ponente Guardia Costiera
  • Guardia Costiera
  • Sequestro
  • Lungomare di Ponente
Altri contenuti a tema
Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta «Specie sempre più in espansione»
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Disperso in mare durante il viaggio: ricerche in corso a largo di Barletta Disperso in mare durante il viaggio: ricerche in corso a largo di Barletta Il fatto è accaduto durante un viaggio su un traghetto diretto in Grecia
Operazione della Guardia Costiera a tutela della filiera della pesca, ecco i risultati nella Bat Operazione della Guardia Costiera a tutela della filiera della pesca, ecco i risultati nella Bat 25 quintiali di prodotto ittico sequestrato tra Barletta, Trani e Bisceglie
Capitaneria di porto Barletta, incontro per il progetto SEAcurity Capitaneria di porto Barletta, incontro per il progetto SEAcurity La nota della Guardia Costiera
Dal sequestro alla solidarietà, il pesce arriva sulla tavola della Caritas Barletta Dal sequestro alla solidarietà, il pesce arriva sulla tavola della Caritas Barletta Ben 70 kg di canocchie, triglie e pesce da zuppa recuperati dalla Guardia Costiera e donati alla mensa cittadina
2 Pesca a strascico in zona vietata, interviene la Guardia Costiera di Barletta Pesca a strascico in zona vietata, interviene la Guardia Costiera di Barletta Sequestrati gli attrezzi da pesca e 70 kg di prodotto ittico
Sequestrato il prodotto ittico pescato da un pescatore sportivo Sequestrato il prodotto ittico pescato da un pescatore sportivo Interviene la Guardia Costiera di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.