Pasquale Caputo
Pasquale Caputo
La città

Pasquale Caputo: da Barletta a Monaco, la strada che portò il padre verso la libertà

"Sulle orme di mio padre" - Conferenza stampa 4 maggio ore 10,30 Polo Universitario Ospedale Dimiccoli Barletta

Pasquale Caputo ha 73 anni e da quando era bambino coltiva il sogno di ripercorrere le orme di suo padre, di rifare a piedi la strada da Monaco a Barletta che diede a suo padre - un deportato di guerra in Germania - la libertà. Pasquale il 6 maggio partirà da Barletta per raggiungere Monaco, visitare i luoghi in cui è stato prigioniero suo padre, e per poi ripartire a piedi verso Barletta: 1700 chilometri per 68 tappe che lo riporteranno a casa a luglio. Esattamente come suo padre.

Pasquale è uno sportivo che dalla età della pensione a oggi ha già corso 25 maratone, è sostenuto in questa impresa dalla UISP (Unione italiana Spor per tutti) e per l'occasione sarà monitorato attraverso innovativi strumenti di telemedicina messi a disposizione da Aress Puglia. E non solo, Pasquale è testimonial della iniziativa Gatekepper: il progetto di educazione sanitaria che coinvolge tutti gli over 55 della provincia Bat per diffondere corretti stili di vita attraverso l'uso di una app dedicata.

Alla conferenza stampa partecipano:
Tiziana Dimatteo - Direttrice Generale Asl Bt
Alessandro Scelzi - Direttore Sanitario Asl Bt
Giovanni Gorgoni - Direttore Generale AReSS Puglia
Aldo Leo - Direttore Distretto socio-sanitario Trani-Bisceglie
Angelo Fracchiolla - Medico dello Sport
Enzo Cascella - UISP Barletta
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Seconda guerra mondiale
Altri contenuti a tema
La generosità oltre la vita: donna 84enne di Barletta ha donato il fegato La generosità oltre la vita: donna 84enne di Barletta ha donato il fegato Si tratta della prima donazione 2025 nella Asl BT
La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco Questa mattina consegna di doni e dolciumi per i piccoli pazienti del "Dimiccoli" di Barletta
“Befana in Pediatria 2025”, un sorriso per i piccoli degenti grazie all’associazione Vicini al cittadino “Befana in Pediatria 2025”, un sorriso per i piccoli degenti grazie all’associazione Vicini al cittadino Tanti doni per i bimbi del reparto pediatria del Mons. Dimiccoli
Al Dimiccoli di Barletta il 2024 si chiude con un grande atto di generosità Al Dimiccoli di Barletta il 2024 si chiude con un grande atto di generosità Effettuata la tredicesima donazione d'organi dell'anno nella Asl BT
Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Il nuovo progetto del CALCIT
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «In corso il bando di gara per la progettazione, avanti nel rispetto dei tempi» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «In corso il bando di gara per la progettazione, avanti nel rispetto dei tempi» La nota del consigliere regionale del Pd
Al "Dimiccoli" di Barletta l'undicesima donazione multiorgano 2024 nella Asl Bt Al "Dimiccoli" di Barletta l'undicesima donazione multiorgano 2024 nella Asl Bt Una 63enne di Zapponeta ha donato il cuore
Avviato all'ospedale di Barletta il progetto di medicina narrativa EmaNar Avviato all'ospedale di Barletta il progetto di medicina narrativa EmaNar L'attività coinvolgerà 50 pazienti e un team clinico multidisciplinare
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.